FREE REAL TIME DAILY NEWS

L’Associazione per la Prevenzione e Cura dei Tumori in Piemonte compie 30 anni di storia sul territorio

L’Associazione per la Prevenzione e Cura dei Tumori in Piemonte compie 30 anni di storia sul territorio

By

“Non siamo nati ieri!”. Con questo motto l’Associazione per la Prevenzione e Cura dei Tumori in Piemonte vuole ricordare la sua lunga attività di prevenzione in Piemonte che quest’anno ha compiuto ben 30 anni di storia sul territorio. Una storia fatta di prevenzione e di vicinanza continua ai piemontesi e con numeri importanti.

Dopo 30 anni di attività l’Associazione è infatti presente in Piemonte con 20 presidi per la prevenzione gratuita del tumore della mammella, dell’utero, del colon retto, dell’apparato urinario e urogenitale maschile, dell’apparato respiratorio, del cavo orale, di otorinolaringoiatria e della cute, e con l’Ambulatorio Mobile attrezzato per effettuare le visite preventive del cavo orale e della gola nelle piazze dei Comuni piemontesi.

In questi anni sono state elargite 500mila prestazioni sanitarie gratuite, con una media di 20mila visite l’anno negli ultimi quattro anni.

Oltre la metà delle visite di prevenzione che vengono effettuate dai medici dell’Associazione riguardano la pelle.

Mercoledì 19 Novembre 2014, presso il ristorante dell’Hotel Golden Palace di Torino, alle ore 20,30, l’Associazione per la Prevenzione e Cura dei Tumori in Piemonte organizza una cena per ringraziare i Medici del Comitato Scientifico per il lungo ed impegnativo percorso di prevenzione condotto fino ad oggi e per informarli sui nuovi progetti che lo staff dell’Associazione sta mettendo in campo per renderla ancora più vicina ai cittadini, come il nuovo sito internet, che presto sarà visibile on line.

In questi 30 anni l’attività dell’Associazione è stata resa possibile grazie al continuo contributo degli associati, di enti pubblici e privati e di quanti hanno voluto e vogliono sostenere la causa contro la malattia.

Il Professor Francesco Di Carlo, Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione commenta così i 30 anni di Prevenzione.

«E’ un importantissimo traguardo e questo spiega come, con tenacia ed impegno questa realtà associativa continua nel suo percorso di prevenzione rivolto a tutti i cittadini. Spero con il cuore che continueremo ad avere sempre più sostenitori, perché è attraverso la gente e le loro offerte che riusciamo a garantire ogni giorno e gratuitamente le visite di prevenzione che permettono di giungere ad una diagnosi precoce della malattia».

Così Giulia Gioda, Presidente dell’Associazione: «Vogliamo ringraziare con il cuore tutte le persone che in questi 30 anni ci hanno sostenuto con affetto e stima. Se siamo ancora qui è per merito di chi ha creduto in noi. Il nostro percorso andrà avanti grazie a chi, conoscendoci oggi, intenderà, con gli altri, sostenerci e credere nel nostro lavoro».

L’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte è in via Cavour 31 a Torino. Telefono 011.836263.

www.prevenzionetumori.org
http://www.prevenzionetumori.net

Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte
Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte

IL NOSTRO PROGETTO

L’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte è un’organizzazione senza fini di lucro che persegue l’obiettivo di “rafforzare la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori e incentivare lo studio e la ricerca contro il cancro”.

DUE FRONTI DI INTERVENTO

L’Associazione combatte il cancro in due modi:

-Il servizio di visite ed esami gratuiti di prevenzione e di diagnosi precoce svolte in tutto il Piemonte. In 30 anni di attività sono state realizzate 500.000 prestazioni sanitarie gratuite, con una media di oltre 20 mila visite l’anno negli ultimi quattro anni.

-La progettazione, il finanziamento e la realizzazione di campagne di comunicazione per la diffusione della cultura della prevenzione, rivolte alla cittadinanza piemontese. La redazione del periodico “Nuova Speranza” indirizzato per posta ad oltre 18.000 soci ed offerenti. La diffusione delle finalità e delle iniziative dell’Associazione si avvale dell’azione costante di un ufficio stampa che ha istituito un “filo diretto” con le principali redazioni televisive, radiofoniche e della carta stampata del Piemonte. I risultati non sono mancati.

LA NOSTRA STORIA

Sono trascorsi trent’anni da quell’aprile del 1984 quando un gruppo di cittadini sensibili al problema della lotta contro i tumori decise di fondare l’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte.

I soci fondatori sin dall’inizio si avvalsero della preziosa opera del Professor Leonardo Caldarola, Direttore dell’Istituto di Oncologia di Torino presso l’Ospedale San Giovanni – Antica Sede, oncologo e chirurgo di fama internazionale.

L’Associazione iniziò la sua azione di diffusione della cultura della prevenzione con campagne di informazione, tavole rotonde, spettacoli, conferenze e serate d’informazione. I cittadini risposero presto con aiuti economici ed anche in veste di volontari.

All’Ospedale San Giovanni Battista-Antica Sede nacque nell’aprile del 1984 il primo presidio sanitario dell’Associazione grazie ad una convenzione fra l’Associazione e l’Ente pubblico.

Il sabato diventò la giornata gratuita dedicata alla prevenzione contro i tumori, aperta a tutti i cittadini che ne facessero richiesta. Con il passare del tempo non solo furono aperti nuovi presidi ma le giornate dedicate alla prevenzione interessarono tutta la settimana. Ancora oggi.

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: