La Puglia protagonista di una giornata enogastronomica a Milano in occasione del “Cooking Demo” presso Misura Arredamenti

17 Febbraio 2014
Protagonisti i sapori di Puglia a Milano in occasione di un evento specialissimo fuori salone che si è svolto nello showroom Misura Arredamenti di via Larga, 15 in occasione dell’edizione 2014 della BIT – Borsa Internazionale del Turismo.

Sia durante l’ora del pranzo che più tardi durante l’aperitivo i 150 ospiti fra opinion leaders, giornalisti di stampa specializzata, ristoratori e sommelier hanno potuto seguire un percorso di scoperta e degustazione della gastronomia tipica regionale. Lo chef Roberto Nucci della Masseria didattica Madonna dell’Arco di Martina Franca ha dato vita ad una vera “Cooking Demo” con una preparazione in diretta delle tipiche orecchiette abbinate ai prodotti stagionali dell’orto.
La giornata promozionale del “brand Puglia” è stata resa possibile grazie al contributo della Regione Puglia – Assessorato alle Risorse Agroalimentari e realizzato con la collaborazione della Rete Masserie Didattiche di Puglia e del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia.
Alla serata è intervenuto l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Fabrizio Nardoni: “Vincente questo format di promozione dei prodotti agroalimentari della nostra regione e collegati ai nostri itinerari enogastronomici, strategico per incrementare il turismo anche nelle stagioni intermedie”.

L’offerta gastronomica si è arricchita con un percorso attraverso quanto di meglio esprime l’agroalimentare regionale: pane e prodotti da forno nell’angolo del panificatore, mozzarelle e nodini preparati sul momento dal mastro casaro nell’angolo dedicato ai formaggi e salumi tipici, olio extravergine e sottoli da gustare in diverse presentazioni, frutta e dolci tipici per chiudere in dolcezza.
Il Movimento Turismo del Vino ha proposto i vini e gli extravergine delle aziende socie che illustrando vitigni autoctoni e cultivar dei vari territori enoturistici. Grande curiosità del pubblico specializzato presente sopratutto rispetto ai vitigni Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro e alla storia della loro provenienza.
Nasuta, Peranzana, Oliarola e Coratina sono state le cultuvar degli extravergine delle aziende Ciura, Paglione e Galantino e Oro di Trani.
La giornata promozionale del “brand Puglia” è stata resa possibile grazie al contributo della Regione Puglia – Assessorato alle Risorse Agroalimentari e realizzato con la collaborazione della Rete Masserie Didattiche di Puglia e del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia.
Mascia Maluta
per Newsfood.com