FREE REAL TIME DAILY NEWS

La “Merenda antivirus” gratis a scuola per 800 mila bambini

La “Merenda antivirus” gratis a scuola per 800 mila bambini

By Redazione

Roma – Anche a scuola al via l’attività di prevenzione contro la diffusione dell’influenza A. Con il nuovo anno scolastico parte il più vasto programma comunitario per la
distribuzione gratuita di frutta nelle scuole, che in Italia coinvolgerà quasi 800 mila alunni delle primarie in tutte le Regioni e nelle Province Autonome. E’ quanto afferma la Coldiretti
nel sottolineare che il programma ‘Frutta nelle scuole‘, cofinanziato dall’Unione Europea, prevede un investimento complessivo di 26 milioni di euro per l’annualità 2009/2010 che
garantisce una capillare partecipazione in tutta la penisola alla “merenda antivirus”.   

L’importanza del consumo di frutta nel rafforzamento delle difese immunitarie necessarie nella prevenzione per combattere il virus è, sottolinea la Coldiretti, unanimemente condivisa dal
mondo scientifico a favore della quale si sono recentemente espressi  dal Premio Nobel per la Medicina Luc Montagnier all’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la
nutrizione (Inran), fino alla Federazione italiana medici pediatri (Fimp). Oltre a frutta a verdura ricca di antiossidanti nella dieta per sconfiggere l’influenza non deve mancare latte, uova e
alimenti ricchi di elementi probiotici quali yogurt e formaggi come il parmigiano e per alcuni esperti anche l’aglio, che contiene una sostanza, l’allicina, particolarmente attiva nella
prevenzione.   

In Italia purtroppo un bambino su quattro – riferisce la Coldiretti – non consuma ortofrutta a tavola almeno una volta al giorno e con il progetto si punta dunque  – spiega la Coldiretti –
ad incentivare i consumi di frutta e verdura tra i bambini di età compresa tra i 6-11 anni con la distribuzione gratuita di almeno quattro specie di prodotti ortofrutticoli per merenda. Il
tutto accompagnato da attività informative sulle funzioni nutrizionali anche attraverso fattorie didattiche, laboratori sensoriali, creazione di orti scolastici. La frutta che verrà
distribuita nelle scuole sarà quella di stagione e del territorio, “per coniugare la salute  con il concetto di identità produttiva e di rispetto dell’ambiente, in altre parole
– afferma la Coldiretti – “a chilometri zero”. Una iniziativa che punta ad avere un effetto moltiplicatore attraverso la promozione, anche nelle case, di stili alimentari sani che aiutano a
proteggere la salute”.    

Oltre ad avere un effetto concreto per fronteggiare nell’immediato, insieme ai vaccini, l’emergenza dell’influenza A nelle scuole, il progetto è importante – continua la Coldiretti
nell’educazione al consumo di cibi sani per combattere la dilagate obesità, con un bambino italiano su tre che è obeso o in sovrappeso. Secondo l’ultima indagine ‘Okkio alla Salute’
del Ministero della Salute in Italia, più di un bambino su tre di età compresa tra i 6 e gli 11 anni pesa troppo ed in particolare il 12,3 per cento dei bambini è obeso,
mentre il 23,6 per cento è in sovrappeso soprattutto per le cattive abitudini alimentari e la mancanza, in vari casi, di una corretta informazione.

Ansa.it per NEWSFOOD.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: