Home » LA MASCHERA, di Sebastiano Ramello, thriller/giallo internazionale di virus, di inquinamenti, di fantapolitica e di realtà, di lupi travestiti da agnelli
LA MASCHERA, di Sebastiano Ramello, thriller/giallo internazionale di virus, di inquinamenti, di fantapolitica e di realtà, di lupi travestiti da agnelli
1 Aprile 2022
By Giuseppe
LA MASCHERA, di Sebastiano Ramello, thriller/giallo internazionale di virus, di inquinamenti, di fantapolitica e di realtà, di pipistrelli… e di lupi travestiti da agnelli
Un racconto pseudo-verità di 328 pagine che ripercorre fatti di attualità avvenuti tra il 2017 e la fine del 2019, portando il lettore a riflettere sugli avvenimenti degli ultimi anni che hanno sconvolto il mondo. Il libro è dedicato a tutti coloro che sbirciano dall’altra parte del muro e che non si fermano davanti a un’unica verità “ufficiale”.
Un virus per “salvare il mondo” dall’inquinamento e dalla crescita demografica incontrollata, oppure per creare terrorismo e rendere schiavi gli esseri umani? Forse semplicemente una nuova era, dove le guerre si compiono con armi non convenzionali… ma Putin sembra che voglia continuare a giocare coi soldatini, com ai bei tempi dei “vari baffetti e baffoni”.
Siamo nel 2017, il Dottor Chun, direttore del reattore EST, e la Dottoressa Ping’an, ricercatri-
ce a capo del laboratorio di ricerca di Wuhan,(vedi articolo del 27 gennaio 2020 di Newsfood.com) si incontrano segretamente con il generale Zhao (perché si incontrano in segreto? Da chi devono nascondersi?).
Dall’altra parte del mondo, in Canada, il Dottor Thomas Roy, direttore del laboratorio di ricerca di armi biologiche, si mette in contatto con il Dottor Robert Bouchard e con la Dottoressa Emma Martel, speleologa che seguirà le tracce di un virus di contrabbando (…forse quello che sarà il responsabile della pandemia?)
A Lione, l’ispettore Morel indaga instancabilmente in merito a una morte sospetta, inchiesta che lo porterà a interagire con le Triadi cinesi e con la Mafia italiana.
Un susseguirsi di intrighi internazionali e avvincenti avventure che porteranno alcuni dei protagonisti a raggiungere le profondità della terra, a caccia di pipistrelli portatori di patogeni.
Il romanzo trae ispirazione da fatti di attualità avvenuti tra il 2017 e il 2019 e contiene numerosi riferimenti alla cultura cinese, sia del passato che del presente.
La Maschera, di Sebastiano Ramello,
note sull’autore
Sebastiano Ramello
Sebastiano Ramello nasce nel 1973 nella provincia di Cuneo, in Piemonte.
Fin dalla più giovane età viaggi alla scoperta del mondo nei modi più svariati. Prima in Europa, poi in Messico per approdare infine in Asia. Esplora l’India in sella a una vecchia motocicletta, collaborando come fotoreporter con una giornalista italiana. Visita il Nepal e, in seguito, per motivi lavorativi, trascorre molto tempo ad Hong Kong e poi in Cina.
Qui intraprende un lungo percorso alla scoperta delle peculiarità e delle complesse tradizioni del Paese. Alterna le visite in Asia a quelle nel Nord America.
Scrive per riviste enogastronomiche, in Italia, Hong Kong e Stati Uniti.
Ha dato vita alla prima ricerca che indaga il rapporto tra intolleranza alimentare e vino, “Low Histamines”. Si dedica alla scrittura e all’attività outdoor, principalmente al kayak. Allo scoppio della pandemia di Covid-19 si trovava in Cina.
Il racconto narra di un complotto internazionale che include fatti di attualità accaduti tra il 2017 e il 2019, indicatori di un importante cambiamento geopolitico al quale hanno preso parte due grandi potenze mondiali, il Nord America e la Cina, ma anche altri stati, quali Francia, Hong Kong, Birmania, Messico, Italia, Olanda, Taiwan e alcuni Paesi dell’Africa centrale e del Sud America.
Il romanzo si compone di un intreccio di personaggi, di situazioni che si svolgono in nazioni differenti, di intrighi e di cospirazioni creati dalla fantasia dell’autore, ma che conservano uno sfondo di veridicità poiché ispirati a vicende reali o ipoteticamente veritiere. Per rendere meglio il carattere di internazionalità degli eventi l’autore ha voluto riportare alcuni discorsi dei personaggi in lingua originale, seguita dalla traduzione in italiano.
L’intenzione di fondo non è quella di creare un terrorismo mediatico ma piuttosto di invitare il lettore a riflettere sugli avvenimenti degli ultimi anni e, in special modo, a considerare come i virus letali possano far parte ormai della quotidianità, della ricerca e di come, però, possano essere oggetto di manipolazione da parte dell’uomo.
Coronavirus Covid-19
Lo stesso Covid-19 potrebbe, il condizionale è d’obbligo, essere stato creato in laboratorio per scopi a noi ignoti, anche se è necessario rammentare che spesso la fantasia supera la realtà. Ma è anche vero il contrario: la realtà, anche se non viene a galla, in certi casi supera la fantasia.
L’autore ha dedicato molto tempo alla ricerca di informazioni, documentandosi in modo da poter fornire al lettore elementi spesso non conosciuti in merito agli avvenimenti menzionati. Nel corso della lettura si può scoprire tanto della cultura cinese, ma anche di quella di altri luoghi, quali la Birmania e il Nord America.
I numeri che si ritrovano all’interno del libro, per esempio, sono legati proprio alla cultura del “Paese di Mezzo” e mai messi a caso. Un oggetto del passato, ormai quasi dimenticato, assume un ruolo fondamentale nella storia, mettendo in relazione i personaggi principali. All’interno del racconto viene inserita una figura esplicitamente ispirata all’autore, che lo descrive fisicamente e caratterialmente.
Chi è Sebastiano Ramello: Low Histamines e l’intolleranza all’istamina nel vino -Italian and English text (+Video intervista
15 NOVEMBRE 2017
Merano, 11 novembre 2017 E’ sempre interessante andare a Merano al WineFestival perchè puoi incontrare tanti vecchi amici e fare la conoscenza di nuovi. Qualcuno dirà che ogni fiera, ogni evento, può dare le stesse opportunità. E’ vero … Leggi tutto
Nasce l’Associazione Vino Rosa Italiano per promuovere e tutelare i Rosè di produzione nazionale
28 DICEMBRE 2021
Nasce l’Associazione Vino Rosa Italiano per promuovere e tutelare i Rosè di produzione nazionale Intervista a Sebastiano Ramello, consulente internazionale di vini e promotore di vini e aziende vinicole italiane nel mondo – Delegato per la Regione Piemonte, Membro Commissione “Etica” e … Leggi tutto
Il Natale di Sebastiano, Piemontese e consulente internazionale del Buon Vino Italiano nel mondo (Italian and English text)
10 DICEMBRE 2017
Milano, 10 dicembre 2017 COME FESTEGGIA IL NATALE UN CONSULENTE INTERNAZIONALE DI VINI… IN GIRO PER IL MONDO NATALE IN GIRO PER L’ASIA Natale un momento in più per stare in famiglia con i propri cari e, dove vivo io, … Leggi tutto
Marco Baglieri, Chef Patron - Ristorante Crocifisso a Noto
Marco Baglieri, Chef Patron - Ristorante Crocifisso a Noto Marco Baglieri cura il cibo, il vino e l’ospitalità. Provare per credere e assaggiare anche piatti insoliti Testo di Daniela Accurso Palermo, 30 marzo 2022 MARCO BAGLIERI, Il CROCIFISSO, RISTORANTE &…
Colomba Fiasconaro mega da 50kg per dire vogliamo la pace! Basta guerre!
Colomba Fiasconaro mega da 50kg per dire vogliamo la pace! Basta guerre! Pasqua 2022: - una Colomba Fiasconaro da record per dire no alla guerra in Ucraina Palermo: 30 marzo 2022, Il dolce da 50 chili ha accolto i delegati degli…
Rito del caffè con Nespresso e come accumulare punti Payback
Rito del caffè con Nespresso e come accumulare punti Payback Il rito del caffè per la maggior parte degli Italiani è un vero rito; la pausa caffè è un momento al quale non si può rinunciare. Nespresso lo sa…
POLENTIERE RATIONAL - POLENTA ALLA SPINA E TAKE AWAY DI MONTAGNA
POLENTIERE RATIONAL - POLENTA ALLA SPINA E TAKE AWAY DI MONTAGNA Il polentiere Rational, novità 2022, permette di sfornare piatti caldi di polenta alla spina; ideale per la ristorazione di montagna, veloce, a tutte le ore... da portare a casa…