FREE REAL TIME DAILY NEWS

La giunta marchigiana approva periodi e criteri per i saldi di fine stagione

By Redazione

Ancona, 5 Novembre 2007 – Vendite di fine stagione 2008 – su proposta del vice presidente e assessore al Commercio, Luciano Agostini, la Giunta regionale ha approvato questa mattina
modalità e periodi delle vendite di fine stagione.

Riguardano prodotti di carattere stagionale e di moda, suscettibili di forte deprezzamento in caso di mancato collocamento sul mercato entro un certo periodo di tempo. «I saldi di fine
stagione – ha detto Agostini – possono essere effettuati solo in due periodi dell’anno: relativamente al 2008 dal 5 gennaio al primo marzo, per il periodo invernale, dal 5 luglio al primo
settembre, per quello estivo. Le imprese dovranno dare comunicazione al comune di riferimento su data d’avvio dei saldi e durata degli stessi almeno cinque gironi prima dell’inizio previsto. Il
provvedimento è stato condiviso con le associazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti, con le associazioni dei consumatori e va nella direzione della semplificazione
amministrativa per il settore commerciale. Delegificando le norme che riguardano i saldi, approvate ora dalla Giunta regionale, sarà possibile modificare in modo più flessibile
criteri e periodi qualora dovesse rendersi necessario».

Sanità – Su proposta dell’assessore alla Sanità, Almerino Mezzolani, la Giunta regionale ha approvato l’attivazione del Centro regionale per la medicina generale e le cure
primarie. L’iniziativa riguarda in prevalenza i medici di famiglia e i medici di continuità (cosiddetta guardia medica) e si focalizza sulla formazione specifica dei vari operatori. Il
centro è frutto del rapporto costruttivo maturato con i medici di medicina generale il cui punto di forza è la forte condivisione delle azioni da intraprendere nella formazione
degli operatori. Il progetto, previsto dagli accordi collettivi nazionali dei medici di medicina generale, rappresenta dunque una importante novità ed è destinato a migliorare i
rapporti tra presidio territoriale dei distretti e medici che hanno conoscenza diretta delle problematiche dei singoli pazienti. «Formazione, innovazione, valorizzazione territoriale
attraverso il coinvolgimento dei direttori di zona – ha detto Mezzolani – tutto ciò con l’obiettivo generale di migliorare ulteriormente l’efficacia dei servizi ai cittadini, in piena
sintonia con gli indirizzi del nuovo Piano Sanitario Regionale, che trova quindi su questi punti concreta attuazione».

Sempre su iniziativa dell’assessore Mezzolani, la Giunta ha approvato un ulteriore provvedimento inerente la formazione degli operatori del servizio sanitario regionale. Si tratta
dell’attuazione del protocollo d’intesa con l’Università Politecnica delle Marche e riguarda i percorsi professionalizzanti nell’ambito delle strutture universitarie attraverso la messa
a disposizione da parte del sistema sanitario regionale di tutor e coordinatori dei corsi.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: