FREE REAL TIME DAILY NEWS

La Giunta campana approva il bilancio per l'anno finanziario 2008

By Redazione

Napoli, 31 Ottobre 2007 – La Giunta Regionale ha approvato la proposta di bilancio per l’esercizio finanziario 2008, l’importo complessivo della manovra è di 18458 milioni di
euro.

I cardini della nuova finanziaria sono principalmente tre:

● riduzione e riprogrammazione della spesa corrente;
● forte impegno sulle politiche sociali e ambientali;
● continuità degli investimenti.

In particolare, si riduce del 10% circa la spesa libera corrente, rispettando il piano di rientro dal debito sanitario e il patto di stabilità. Vengono potenziati gli interventi sul
terreno delle politiche sociali, attraverso la creazione di un fondo per l’integrazione socio-sanitaria e per il rafforzamento dei servizi di assistenza domiciliare. Le procedure di accesso
agli alloggi popolari diventano più semplici e veloci. Si introducono significative novità in materia di appalti per garantire maggiori trasparenza e congruità. Si
rafforza, inoltre, l’impegno per la tutela dell’ambiente, attraverso un fondo ad hoc per la sostenibilità.

Sul fronte degli investimenti viene garantita la completa copertura dei programmi di spesa dei fondi europei grazie allo stanziamento di 1,5 miliardi di euro.

«Questa manovra – ha dichiarato il Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino – è un passaggio fondamentale della strategia di risanamento e di razionalizzazione delle
spese che stiamo portando avanti da anni e che ha ricevuto, anche negli ultimi giorni, importanti conferme. Penso – ha ricordato Bassolino – all’esito positivo della seconda verifica sul piano
di rientro concordato con i Ministeri dell’Economia e della Salute, al conseguimento della quarta premialità consecutiva per l’utilizzo dei fondi europei, e alla conferma del Rating a
lungo termine A- da parte dell’agenzia indipendente Standard & Poor’s».

Il Presidente della giunta regionale sottolinea che «oltre all’impegno sul fronte del risanamento, si è scelto di potenziare ulteriormente la qualità dei servizi sociali per
i cittadini più disagiati e di sostenere con forza le politiche ambientali. Per tutti gli appalti pubblici abbiamo stabilito che le aggiudicazioni con ribassi superiori al 25% devono
essere comunicate dall’Osservatorio previsto dalla legge regionale sui Lavori Pubblici all’Autorità nazionale per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture.

Abbiamo lavorato, infine, per fare in modo che la programmazione dei nuovi fondi europei avvenga secondo modalità di efficienza e continuità. Utilizzando al meglio risorse
comunitarie, nazionali, regionali e attraverso la nuova legge sugli incentivi alle imprese puntiamo a dare un supporto decisivo allo sviluppo economico dei nostri territori» ha concluso
Bassolino.

Per il Vicepresidente della giunta e assessore al Bilancio Antonio Valiante «continuiamo a muoverci con impegno crescente nella direzione giusta sul fronte del bilanciamento dei conti,
come dimostrano i giudizi positivi di importanti agenzie di rating internazionali, che sottolineano il miglioramento del controllo della spesa sanitaria e l’impegno della Regione a raggiungere
l’equilibrio finanziario del sistema sanitario e complessivo della spesa regionale entro il 2010.

Monitoriamo costantemente la spesa corrente con l’obiettivo di utilizzare al meglio le risorse a disposizione. Il nostro primo obbiettivo – ha concluso Valiante – è il pieno rispetto
degli impegni assunti, per creare al più presto le condizioni necessarie per intervenire anche sul fronte della pressione fiscale».

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: