La Coldiretti Salerno ha inviato una lettera aperta al Prefetto di Salerno
24 Luglio 2008
Ill.mo Sig. Prefetto,
pervengono alla scrivente Organizzazione allarmate segnalazioni da parte dei Consorzi di Bonifica operanti in provincia di Salerno, circa il perpetuarsi di una condizione di grave e diffuso
disagio dovuto all’impossibilità di emissione dei ruoli relativi ai servizi resi. E’ da aggiungere che la Regione, di fatto, ha azzerato i contributi all’attività di
manutenzione delle opere di bonifica, limitando gli interventi di mantenimento ed adeguamento delle opere idrauliche e delle reti di canalizzazione ed adduzione delle acque.
Il rischio di danno che si evidenzia è duplice: da una parte l’impossibilità di gestire coefficienti di afflusso elevati ed improvvisi determinanti un prolungamento dei
tempi di corrivazione dei deflussi idrici derivanti da improvvise piene di canali e alvei dei fiumi e dei torrenti, e dall’altra parte l’impossibilità di garantire alle imprese
agricole una corretta gestione irrigua a supporto degli impianti orticoli, erbacei ed arborei con grave danno all’economia aziendale e del territorio.
Tale situazione, oltre a pregiudicare il corretto funzionamento degli Enti Consortili e a limitarne, di fatto, l’operatività costituisce un gravissimo rischio di natura ambientale.
Dobbiamo constatare che nonostante i numerosi tavoli di confronto istituzionali volti alla risoluzione del problema, ad oggi non si è arrivati a nessuna soluzione, pertanto
invitiamo la S.V. Ill.ma a volersi attivare nei confronti dei Settori Difesa Suolo e Protezione Civile e Assessorato all’Agricoltura e Attività Produttive della Regione Campania
affinché si individuino soluzioni percorribili ed immediate volte alla definitiva soluzione delle questioni rappresentate.
In attesa di un Suo cortese cenno di riscontro, porgiamo distinti saluti.