FREE REAL TIME DAILY NEWS

La Cia in Moldavia: rapporti più stretti e collaborazione in campo agricolo

By Redazione

Rapporti più stretti con la Moldavia e fattiva collaborazione, anche attraverso accordi e progetti comuni, in campo agricolo, questo è il risultato della visita che il presidente
nazionale della Cia-Confederazione italiana agricoltori Giuseppe Politi ha compiuto a Chisinau, capitale moldava.

Una visita che ha avuto un importante aspetto politico. Politi, infatti, si è incontrato con il primo ministro della Moldavia Vasile Tarlev e con l’ambasciatore della Commissione Ue nel
Paese moldavo Cesare De Montis. Incontri, svoltisi nell’ambito della Fiera Expo, durante i quali è emersa la volontà di avviare rapporti sempre più costruttivi e di dare
impulso ad una collaborazione realmente incisiva.

Collaborazione che è, comunque, già divenuta realtà. Il presidente Politi ha, infatti, sottoscritto con il presidente della Federazione degli agricoltori moldavi Vasile
Myrzenko un accordo che prevede, appunto, una concreta collaborazione per lo sviluppo dell’agricoltura in Moldavia, per la realizzazione dei progetti e programmi comuni nel campo rurale, della
consulenza, dell’assistenza, dello scambio di esperienze e di moderne tecnologie agricole.

Tre progetti Cia, elaborati in collaborazione con la Federazione degli agricoltori moldavi, sono, comunque, già stati presentati al governo della Moldavia e all’Ue. Essi riguarderanno
l’assistenza tecnica, la formazione e lo scambio di lavoratori agricoli.
Nella sua visita in Moldavia, il presidente Politi era accompagnato da Alessandro Salvadori, presidente della Cia del Lazio e membro della Giunta nazionale, e da Claudio Di Rollo, responsabile
dell’Ufficio internazionale della Confederazione.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: