Italia – Egitto. Passi concreti verso una maggiore cooperazione

1 Ottobre 2009
L’Egitto e l’Italia sono due Paesi con storie millenarie e tradizioni antiche, nell’agricoltura come nella pesca. Il rafforzamento della cooperazione tra i nostri due Paesi è
indispensabile per superare gli ostacoli ancora esistenti all’export italiano in Egitto e perché il nostro Paese possa diventare il vero corridoio per l’arrivo dei prodotti egiziani in
Europa.
La visita rientra nell’ambito degli accordi già stipulati fra i due Paesi in ambito agricolo e ittico. Infatti le esportazioni agroalimentari italiane verso l’Egitto sono pari a 45 milioni
di euro e mostrano la tendenza ad aumentare (+29% nel 2008 e +8% nel I semestre del 2009).
Rafforzare la cooperazione con l’Egitto significa anche promuovere con più facilità e successo progetti di ricerca tesi ad innovare e a trasferire le nostre conoscenze in fatto di
qualità e sicurezza delle produzioni alimentari. La mia visita, sono fiducioso, assicurerà una maggiore collaborazione del personale scientifico italiano ed egiziano: il loro lavoro
congiunto darà importanti risultati per il miglioramento dell’efficienza produttiva e della sostenibilità dei sistemi agroalimentari.
Si tratta di un importante momento di confronto con uno dei nostri partner mediterranei ed è volontà di entrambi gli Stati coinvolti aumentare la cooperazione sia per quanto
riguarda il commercio che per la ricerca.