FREE REAL TIME DAILY NEWS

Intesa Regione Lazio – sindacati per affitto case studenti

By Redazione

Roma, 18 Ottobre 2007 – L’Agenzia degli Affitti per gli studenti universitari, promossa dall’Assessorato Istruzione della Regione Lazio con la collaborazione del Comune di Roma ed il
supporto di Laziodisu e del Consorzio Pegaso, può contare oggi sul coinvolgimento di tre ulteriori organizzazioni sindacali. Dopo Sicet (Sindacato inquilini casa e territorio), Sunia
(Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari), Uniat-Uil e Uppi (Unione piccoli proprietari immobiliari), hanno dato l’adesione anche Feder.Casa, Unione Inquilini e Asppi (Associazione
sindacale piccoli proprietari immobiliari). E’ stato firmato, infatti, il protocollo d’intesa tra Regione Lazio, Comune di Roma e le tre associazioni sindacali, che provvederanno – nell’ambito
dell’Agenzia degli Affitti – a fornire consulenza nella stipula dei contratti, ad assistere gli studenti nel reperimento degli alloggi messi a disposizione dai proprietari, a dare comunicazione
dell’iniziativa ai propri associati, illustrando loro le agevolazioni fiscali previste dalla legge 431/98 per chi affitta agli studenti.

L’Agenzia, con sede in via Ostilia 38 (aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 17 – Tel. 06.49707657- 58 / 06.64821012) è attiva dal 1° giugno ed ha
il compito di mettere in relazione gli studenti in cerca di alloggio con i proprietari di immobili da locare, favorendo l’emersione degli “affitti in nero”.

“In breve tempo abbiamo ampliato la platea degli interlocutori a supporto dell’Agenzia, che garantirà una disponibilità aggiuntiva di alloggi, ma anche di servizi – ha detto
l’Assessore all’Istruzione, Silvia Costa – E’ particolarmente importante, infatti, che gli studenti possano usufruire della consulenza di più organizzazioni sindacali e di categoria, e
che il maggior numero di proprietari venga a conoscenza dell’opportunità di affittare per periodi brevi (dai 6 ai 36 mesi), ottenendo agevolazioni Irpef e Ici.”

“L’Agenzia degli affitti di Roma, insieme a quelle di Viterbo e di Cassino – ha proseguito l’Assessore Costa – può dare un aiuto concreto a contrastare il mercato del “sommerso” e ad
agevolare la ricerca degli alloggi per i fuori sede.” “Un’iniziativa, questa, che – rivolgendosi a tutti gli studenti – costituisce il corollario di quelle rivolte agli universitari meritevoli
e privi di mezzi: mi riferisco alle borse di studio ed alle residenze universitarie. Quanto alle prime, il nostro Assessorato, (attraverso Laziodisu) per la prima volta nella nostra Regione ha
consentito a tutti gli studenti idonei di poterne usufruire. Per quanto riguarda le residenze universitarie (costruite o ristrutturate dal Consorzio Pegaso) abbiamo appena inaugurato quella di
via Assisi, concepita con criteri all’avanguardia” ha concluso l’Assessore Costa.

Per saperne di più

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: