Indicazione dell’origine in etichetta: un convegno per approfondire l’argomento

2 Novembre 2009
Il tema dell’indicazione obbligatoria dell’origine dei prodotti in etichetta è da tempo oggetto di proposte e discussioni ed anche Newsfood ha trattato l’argomento in alcuni articoli
segnalati nelle note finali. In particolare, le recenti modifiche normative hanno portato nuovamente all’attenzione delle industrie manifatturiere la problematiche della correttezza
dell’etichettatura dei propri prodotti nel più generale contesto delle disposizioni comunitarie al riguardo.
Dell’argomento si occuperà un interessante seminario, dal titolo: L’indicazione di origine nell’etichettatura dei prodotti, fra nuove disposizioni nazionali e profili
comunitari, nel corso del quale verranno affrontati ed approfonditi temi quali:
- le recenti innovazioni normative portate dal DECRETO-LEGGE 25 settembre 2009, n. 135 Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della Corte
di giustizia delle Comunità europee - il quadro normativo “interno” alla luce dei precedenti orientamenti giurisprudenziali sulla l. 350/03;
- la disciplina dell’origine nella normativa comunitaria generale e nello specifico settore alimentare
- la normativa in materia di utilizzo di indicazioni di nomi geografici in claims apposti sull’etichetta dei prodotti
Il seminario avrà luogo venerdì 13 novembre presso l’Hotel Windsor, via Galilei 2, Milano. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni, consultare la pagina:
NOTE FINALI
Tutela del Made in Italy ed origine obbligatoria in etichetta: lo
stato dell’arte
Origine dei prodotti in etichetta: opportunità e non obbligo