FREE REAL TIME DAILY NEWS

INAUGURATO FICO, IL PIU’ GRANDE PARCO ALIMENTARE DEL MONDO

INAUGURATO FICO, IL PIU’ GRANDE PARCO ALIMENTARE DEL MONDO

By Giuseppe

In un ambiente con molto fermento e in grande allegria è stato inaugurato FICO, con il taglio del nastro del Premier Paolo Gentiloni, insieme ai ministri Dario Franceschini (Cultura e Turismo), Gianluca Galletti (Ambiente), Maurizio Martina (Politiche agricole), Giuliano Poletti (Lavoro).
Inaugurazione Fico Bologna 15 novembre 2017, Gentiloni
Prima l’Inno d’Italia eseguito dal coro delle voci bianche del Teatro Comunale, poi il brindisi con le bollicine di Ferrari.
A coordinare questo grande momento è stato, oramai, l’inarrestabile Oscar Farinetti che sta portando le eccellenze del Made in Italy in tutto il mondo grazie ai suoi ”EATALY WORLD”.
Tour de force per i ministri e ospiti che hanno avuto difficoltà, piacevole, a seguire l’ entusiasta Oscar Farinetti nel visitare il percorso didattico di Fico, con assaggi e degustazione di buon vino en passant.
Inaugurazione Fico Bologna 15 novembre 2017, discorso di Oscar Farinetti
Fico-Eataly World una Disneyland per i buongustai
Un enorme parco tematico che celebra la cultura gastronomica italiana, dalla fattoria alla tavola, ha aperto dunque le sue porte vicino a Bologna con l’ambizione di attirare sei milioni di visitatori all’anno.Chiamato Disneyland per i buongustai, Fico-Eataly World è stato progettato da Oscar Farinetti, l’imprenditore italiano di Eataly, la catena alimentare italiana di alto livello che ha conquistato le papille gustative dalla penisola a New York, Dubai e la Cina.
Inaugurazione Fico Bologna 15 novembre 2017, brindisi

 

 

Distribuito su 10 ettari, il parco, che è sia centro congressi che attrazione turistica, sarà gestito da una partnership tra Eataly e il gruppo di distribuzione italiano Coop. È stato anche finanziato da un consorzio di investitori privati ​​e autorità locali intorno a Bologna, una città famosa per la sua cucina ma spesso trascurata dai turisti.

Fico, il nome del parco, è l’acronimo di Fabbrica Italiana Contadina (fabbrica contadina italiana). È anche il nome italiano per il fico e un termine familiare per “cool”.

I Ministri Franceschini, Martina e Oscar Farinetti

 

 

Questo doppio significato è anche in sintonia con la visione di un parco di Mr. Farinetti che permetterà ai visitatori di partecipare a workshop su argomenti che vanno dalla fotografia del cibo alla produzione del ghiaccio, fino alle basi della cerca del tartufo.

Un quinto del parco, situato nel vecchio mercato con i primi di Bologna, è all’aperto con la presentazione di 200 animali e 2.000 specie di piante.

Inaugurazione Fico Bologna 15 novembre 2017, Giuliano Poletti Ministro del Lavoro

 

 

“L’educazione è fondamentale per il progetto, ma si può anche divertirsi, mangiare, fare shopping”, ha detto Farinetti all’AFP prima di aprire al pubblico.

Il parco vuole anche celebrare il know-how contadino e culinario dietro a molti prodotti gastronomici italiani e la biodiversità di un paese che si estende dalle isole mediterranee di fronte all’Africa alle cime innevate delle Alpi.

Questa diversità si esprime in oltre 40 ristoranti e in altrettante mostre didattiche di produttori specializzati che vanno da una rara specie di carne bovina a caramelle alla liquirizia.

Inaugurazione Fico Bologna 15 novembre 2017, discorso di Farinetti

 

 

Farinetti afferma di essere preso tra l’entusiasmo di vedere un sogno diventare realtà e “un panico totale”. “E ‘abbastanza normale per me, sono terrorizzato dal fatto che la gente non entri in quel numero che ci aspettiamo, non possiamo fare a meno di farci prendere dal panico quando lanciamo qualcosa del genere”, dice.

Per il proprietario del parco, Tiziana Primori, l’obiettivo è di raggiungere sei milioni di visitatori all’anno nel 2020: un terzo potrebbe provenire dalla regione, un terzo dal resto d’Italia e l’ultimo terzo dall’estero .

Inaugurazione Fico Bologna 15 novembre 2017, Franceschini, Farinetti, Martina

 

 

Questo obiettivo è realistico? “No, è utopistico, ma tutti i progetti in cui sono stato coinvolto sono stati utopistici, il mondo intero è realistico, preferisco l’utopia, non so se ce la faremo, ma faremo tutto per questo, per riuscirci”, signor Farinetti.

Questo ottimismo è anche guidato dal successo fenomenale della maggior parte dei negozi Eataly in tutto il mondo. “Al momento, c’è un interesse pazzo per la cucina italiana in tutto il mondo, per la pasta, la pizza …”.

Inaugurazione Fico Bologna 15 novembre 2017, Prodi, Primori, Martina e Farinetti

 

 

Per lui, ciò deriva in parte dalla facilità di riprodurre a casa i piatti assaggiati in Italia o in un ristorante italiano.

“Basta comprare mezzo chilo di pasta, un po ‘di olio extravergine di oliva e pomodori San Marzano, e torni a casa a cucinare quello che hai appena mangiato, dice “.

I Ministri Franceschini, Martina e Farinetti

 

 

Decine di imprenditori che condividono questa visione sono coinvolti nel progetto, tra cui Antonio Capaldo, proprietario dei vini Feudi San Gregorio.

In collaborazione con un venditore di frutti di mare, ha allestito un ristorante di pesce fast food nel parco che propone anche i suoi vini bianchi frizzanti, Venchi, Renzini, Poretti, Amadori, Bianchi, Balocco, e tante altre eccellenze del nostro Made in Italy.

Non ci rimane che goderci questa ennesima opportunità che ci offre il grande Oscar, e seguirlo in altre avventure utopistiche che sicuramente vedremo in un prossimo futuro.

Tommaso Chiarella
Inviato speciale
Newsfood.com

 

 

 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: