Il senso del vino di Roma

16 Gennaio 2013
Vino a Roma, con il ritorno di Sensofwine. Per l’ottava edizione, la manifestazione che offre l’eccellenza selezionata dall’Annuario dei migliori vini italiani cambia casa. Si svolgerà
infatti al Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia dal 18 al 20 gennaio.
E la tre giorni vanta numeri importanti: 80 produttori, 500 vini scelti, il patrocinio del Comune di Roma e la presenza di Luca Maroni, esperto-organizzatore.
Ad aprire la via la serata inaugurale, giovedì 17 gennaio all’Auditorium Conciliazione.
Sarà allora tempo di premiare Andrea Bocelli, protagonista della lirica internazionale ma anche produttore di vino. Insieme al fratello Alberto, Bocelli ha scelto di onorare il padre
dando vita ad un’azienda di Lajatico, la Bocelli Wines. Piccola Azienda pisana, produce circa 30.000 bottiglie, offerte in degustazione.
Durante la tre giorni, poi, diverse offerte, per la prima volta a disposizione
Come SensofD: la terza dimensione del vino, arte e fotografia con la collaborazione di Integrapes. Allora, i visitatori potranno conoscere il lavoro di Philippe Antonello e Stefano Montesi,
fotografie in 3D da osservare con gli speciali occhialini.
Per chi vuole sperimentare a tavola, Mixology-ricette da bere: Daniele Gentili fabbricherà sul momento mix, con il vino che si sposa con specialità come caffè, spezie o
cioccolato.
Sempre gusto, ma pià tradizionale, con Wine Tasting ed i suoi fratelli: Wine Bar, Il Salotto delle Anteprime e Stile di Grappa. Vino a parte, si potranno assaggiare altri prodotti del
posto, come caffè biologico, aceto balsamico e torte.
L’ingresso costa 15 Euro. Per garantire una migliore fruibilità, Sensofwine offre tre fasce orarie d’ingresso: Ore 14:00 – 17:00; Ore 18:00 – 20:30; Ore 21:30 – 24:00
Per ogni fascia oraria, gli ingressi saranno garantiti fino alla capienza consentita dalla location
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
SITO della manifestazione
Ida Plaitano: 06 90405334 – int. 46
Matteo Clerici