FREE REAL TIME DAILY NEWS

Il regalo giusto? Scegli l'agenda del cuore

By Redazione

Ritorna l’appuntamento con la nuova Agenda di ALT,quest’anno dedicata al CUORE! Un appuntamento che si rinnova da oltre 15 anni, che rappresenta, oltre che un utile spazio di memorie
quotidiane, un importante mezzo di educazione e sensibilizzazione tutto dedicato al motore del nostro corpo.

Con un piccolo contributo è possibile ricevere a casa l’Agenda del Cuore 2008 e dare un prezioso supporto all’attività di ALT, da 20 anni impegnata nella prevenzione delle
malattie provocate dalla Trombosi.

PERCHE’ IL CUORE? – Il cuore produce energia e ha bisogno di energia, tutto il nostro corpo vive di energia. Il cibo è fonte di energia per il nostro cuore e il nostro corpo, ma
qualità e quantità vanno sempre proporzionate ai consumi. Camminando, respirando, vivendo noi consumiamo energia: ma se non consumiamo abbastanza energia le calorie in eccesso si
accumulano sotto forma di grasso, e minacciano il nostro cuore. Prendersi cura del cuore non è impossibile né tanto meno difficile, anzi, è indispensabile! Giorno per
giorno, adottando piccoli accorgimenti quotidiani: quando ci sediamo a tavola, smettendo di fumare, dedicando più tempo all’attività fisica, smaltendo lo stress. Questa è
la strada della salute del cuore, per noi e per i nostri figli.

UN NUOVO FORMATO e nuovi consigli, ricette massime e aforismi
Un bel formato settimanale di 21×12,5 cm, copertina rossa lucido, e pratica fascetta elastica di chiusura. Ogni settimana consigli e massime di saggezza, ogni mese una ricetta intelligente e
sana, e un buon suggerimento per la vostra salute.

ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi – Onlus è una Associazione libera, indipendente e senza fini di lucro, che dal 1987 opera in tutta Italia dalla sede centrale di
Milano con la missione di prevenire le malattie provocate da Trombosi: Infarto, Ictus Cerebrale, Embolia Polmonare, Trombosi Venosa, Trombosi Arteriosa. Questa attività segue tre
obiettivi fondamentali: la prevenzione, la formazione e la ricerca, con la missione di salvare almeno 180 mila persone l’anno dalle malattie da Trombosi. ALT è membro di EHN – European
Heart Network , un’alleanza di 30 Fondazioni europee impegnate nella prevenzione delle malattie cardiovascolari in Europa con sede a Bruxelles. In Italia l’associazione coordina il progetto
“Europea Heart Health Strategy”, un progetto paneuropeo sostenuto dalla Commissione europea. Ha l’obiettivo di ridurre l’impatto delle malattie cardiovascolari in Europa, in particolare nelle
donne. E’ iniziato con il lancio della “Carta Europea per la salute del cuore”, avvenuto a Milano il 15 novembre 2007, condiviso da 50 bambini che sono stati proclamati “Ambasciatori della
salute del cuore”, da Società Scientifiche e da Associazioni.
ALT raccoglie i fondi necessari a sostenere la propria attività grazie alla generosità di privati cittadini e di aziende che credono nei suoi progetti di educazione alla salute e
di finanziamento alla ricerca scientifica nel campo della malattie da Trombosi.

LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI – Sono la prima causa di morte nella popolazione femminile e maschile in Europa. Si stima che la mortalità per malattie cardiovascolari sia circa la
metà della mortalità totale: più di 1,9 milioni di decessi ogni anno nell’Unione Europea, più di quelli causati da tumori. Sono anche la causa principale di
disabilità e di ridotta qualità di vita. I principali fattori di rischio per queste malattie sono fumo, ipertensione e colesterolo, sovrappeso e obesità, diabete mellito e
stress.
Le malattie vascolari possono essere prevenute almeno in un caso su tre: campagne mirate sono in grado di aiutare a salvare molte vite e a risparmiare grandi risorse al sistema sanitario
nazionale.

L’Agenda del Cuore ha l’obiettivo di contribuire alla raccolta di fondi destinati a sostenere i progetti educativi di ALT per i prossimi 2 anni.

COME RICEVERE L’AGENDA
– versando un contributo di 30 euro comprensivi della quota associativa di ALT per il 2008, che dà diritto a ricevere la rivista SALTO per tutto il
2008,
– donando un contributo di 13 euro (solo 10 euro cad. per la sottoscrizione di 10 o più copie).
Le donazioni possono essere effettuate tramite conto corrente postale n° 50 29 42 06 oppure con bonifico bancario, c/c n° 13538 presso Banca Popolare Commercio & Industria Ag.4 –
Milano ABI 05048 CAB 01604.

Per chi desidera ricevere copie aggiuntive, è richiesto un contributo di 5 euro per le spese di spedizione. Per chi vuole risparmiare queste spesa, l’ AGENDA può essere
ritirata:
– presso la sede di Milano di ALT – Via Ludovico da Viadana, 5 – 20122 Milano – tel 02.58 32 50 28;
– presso la Gemma di Cremona, c/o Centro Emostasi e Trombosi – AO Istituti Ospitalieri , Largo Priori, 1 – 26100 Cremona – tel. 0372. 40 54 57;
– presso la Gemma di Bergamo, c/o Ospedale Riuniti Pad.30 – Largo Barozzi,1 -24128 Bergamo – tel. 035. 266 809;
– presso la Gemma di Bari, c/o Centro Emofilia e Trombosi – Ospedale Policlinico- Piazza Giulio Cesare, 11 – 70124 Bari – tel. 080.55 93 113;

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: