FREE REAL TIME DAILY NEWS

Il Giardino delle Rane a Garda non è solo un buon ristorante, come Newsfood, è Nutrimento e nutri-MENTE

Il Giardino delle Rane a Garda non è solo un buon ristorante, come Newsfood, è Nutrimento e nutri-MENTE

By Redazione

E’ passato un mese da quando siamo stati a Garda al Festival del pesce d’acqua dolce, dove abbiamo incontrato Momolo, il pescatore-cantore del Lago di Garda.

Con un po’ di ritardo manteniamo la promessa fatta a  Tiziana di Venosa, la titolare de “Il Giardino delle Rane” di Garda, e cerchiamo di farci perdonare invitandola a segnalarci i
prossimi eventi, a raccontarci il suo prossimo viaggio in Kenia. Ci piacerebbe che ci potesse raccontare i colori, la gente, la natura di quella terra, della sua Africa, attraverso i suoi
scritti, autentiche pennellate artistiche.

La bellezza di quanto scrive è tale che non ci sentiamo di apportare alcuna modifica e lasciamo che sia proprio Tiziana a raccontarci il suo piccolo regno.

—-Messaggio originale—-

Da: info@ilgiardinodellerane.com

Data: 21/09/2010 19.09

Buongiorno Sig.ra Mascia,

La ringrazio innanzitutto per la Vs. gentilezza e attenzione, così, come promesso, Le invio la mia “favola” e qualche appunto sul mio Ristorante “Il Giardino delle Rane”.

Approfitto dell’occasione per farVi i complimenti per la Vs. rivista online che ora seguirò con attenzione visti gli argomenti trattati di mio interesse.

Un appunto su una comunicazione che forse non Vi è pervenuta, nel calendario del Festival del Pesce d’Acqua Dolce sono elencate le serate musicali che erano organizzate dalla ns.
Associazione Culturale Cerchio Aperto che non è stata però menzionata con nostro rammarico (vd. articolo di Giuseppe Danielli apparso su newsfood “Garda: I° Festival Pesce
d’Acqua dolce… senza pangasio”, del 18/09/2010).

Le serate sono:

Giovedì 16 settembre, Silvia e Dennis Classical Duo Live

Venerdì 17 settembre, Jazz Live Music Luca Donini

Domenica 19 settembre: The Friends Village Gospel Choir Live

Cosa è Il Giardino delle Rane?

E’ semplicemente un punto di ristoro situato nel bellissimo golfo di Garda quindi con locazione privilegiata dove 24 ore su 24 puoi assaporare i piaceri rivolti all’anima guardando il lago
liscio al mattino con qualche vela, le papere che passeggiano iniziando la loro giornata acquatica, e il solleone a mezzogiorno dove tutto risplende o il cupo di un temporale quando il lago
è ingrossato, per arrivare ai tramonti che ogni sera ci regalano momenti di riflessione con colori infuocati.

Dopo di questo puoi entrare al Giardino delle Rane e se sei “sensibile” puoi capire il nostro messaggio.

La nostra cucina creativa che mantiene le caratteristiche dei piatti tradizionali italiani (e non) continuerà a stupirti con la sua presentazione sempre originale e curata. Si dice che “si
mangia anche con gli occhi”.

L’amore è la parola chiave come il nostro marchio incorniciato da un cuore, le nostre ranocchie raccolte nel nostro museo ne sono una testimonianza, i nostri clienti dopo aver letto e
sentito la favola che racconta la nostra rana parlante si prodigano per farci avere le rane più insolite.

Potrete anche acquistare da noi le nostre rane, per il nostro progetto “Kenya” perché il ricavato verrà devoluto alla Fondazione Germano Chincherini Onlus.

Ogni anno visitiamo il loro orfanatrofio e con il nostro piccolo contributo speriamo di partecipare a questo grande progetto e regalare loro un sorriso in più.

Per finire, la nostra passione per tutte le energie che ci possono far “amare”, la nostra associazione culturale Cerchio Aperto organizza serate a cielo aperto con musica, pittura, artigianato,
ballo e tutto quello che può saziare l’anima di chi ci segue.

Grazie Sig.ra Mascia per questa opportunità, ho cercato di spiegare il concetto del Giardino delle Rane, veda Lei cosa trarne.

In attesa di rivederVi Le porgo i miei più cordiali saluti

Tiziana di Venosa

Il Giardino delle Rane

Lungolago Regina Adelaide, Garda (Verona)

http://www.ilgiardinodellerane.com

tel. 045/7255278

News food.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: