Il 17 giugno a Impruneta (Fi) tutto sul Crio Olio d’Oliva
Docenti delle Scienze Farmaceutiche e delle Scienze delle Produzioni Vegetali dell’Università di Firenze, presenti le aziende produttrici, il 17 giugno,
all’Impruneta, il simpatico comune sulle colline attorno a Firenze, discetteranno sull’Olio Crio extravergine d’oliva, frutto di un impegnativo studio di
Donato Creti -con una lunga esperienza nel settore agro alimentare- che avvalendosi della collaborazione di alcune aziende di produzione locali, utilizzando la tecnica del freddo, è in
grado di garantire, rispettando il disciplinare di produzione, una qualità superiore.
Sarà l’occasione per conoscere, finalmente, le aziende che (valendosi anche del sostegno e del contributo dell’amministrazione autarchica locale) hanno partecipato a quella che si
presenta, dopo tanti anni di sperimentazione, una formula vincente e profondamente innovativa in grado di garantire, durante tutto l’anno, al prodotto la fragranza e limpidezza del momento
della frangitura.
Come si ricorderà nella produzione e ancor più nella conservazione dell’olio d’oliva -uno degli ingredienti principali della nostra buona e sana cucina- è necessario
rispettare delle regole precise prima di arrivare all’imbottigliamento. Regole che rientrano -a quanto ci è dato sapere- anche nella commercializzazione del Crio Olio.
Alla conferenza, che avrà inizio alle 18,30, hanno già confermato la loro presenza oltre a giornalisti specializzati nell’ oleico, produttori, provenienti anche al di fuori della
Toscana, operatori e tecnici del settore alimentare e della ristorazione, che avranno modo di approfondire il discorso su questo nuovo metodo di produzione, di conservazione e utlizzazione
dell’olio d’oliva.
Per il nostro paese l’olio d’oliva extravergine è una importante fonte economica, tanto più da quando in alcune regioni, come la Sicilia, si sono messe in atto nuove forme di
raccolta e di frangitura delle olive. Questo ha permesso di aprire il nostro mercato all’esportazione verso stati che hanno scoperto la bontà del nostro prodotto.
L’olio d’oliva extravergine Crio tende anche a questo.
Informazioni:
info@claudiomollo.net
Bruno Breschi
Newsfood.com