Identità Golose 2014: Thailandia protagonista, in arrivo 4 chef e prodotti prelibati

3 Febbraio 2014
Milano, 3 febbraio 2014
Domenica 9 inizia Identità Golose, decima edizione.
La cucina thailandese occupa un posto di rilievo nella scena culinaria internazionale da più di un decennio ed è considerata oggi un modello da imitare per la sua eleganza e sobrietà, il suo carattere orientale, la raffinatezza e l’armonia dei suoi sapori. Numerosi sono i ristoranti nati nei grandi capoluoghi in tutto il mondo che la fanno apprezzare e le danno una notevole popolarità.
Tuttavia la cucina che si degusta in Thailandia offre molto di più di quanto si possa assaggiare nei ristoranti all’estero. Fatta di piatti raffinati e genuini presentati in tavola in maniera sempre molto elaborata, essa propone una varietà di sapori e gusti, attraverso l’uso frequente di erbe aromatiche, spezie e ingredienti di grande eccellenza. Da secoli, infatti, le erbe contribuiscono a dare gusto ai piatti che riflettono il vero spirito della Thailandia. Quando vengono abbinate, aiutano ad arrivare all’equilibrio dei cinque sapori fondamentali thailandesi:
amaro, dolce, salato, aspro e piccante. Il mix sapiente ed equilibrato di questi elementi caratterizza la cucina Thai e la distingue da tutte le altre.
Negli ultimi anni una nuova generazione di chef ha ristudiato la tradizione culinaria thailandese proponendo una corrente gastronomica di grande avanguardia, fortemente innovativa e contemporanea. Lo studio delle nuove tecniche e tecnologie abbinate al classico e alla memoria popolare hanno permesso alla cucina Thai di imporsi, in pochi anni, nella scena gourmet orientale, ma anche internazionale, come tendenza da seguire per la sua armonia tra ricerca e rispetto del territorio e della tradizione.
Quest’anno è la Thailandia il paese ospite alla 10ª edizione del Congresso Gastronomico Identità Golose, in calendario a MiCo – Milano Congressi (Via Gattamelata – Gate 14) dal 9 al 11 febbraio. Questa presenza permetterà di far conoscere ai professionisti del settore che parteciperanno al congresso e al pubblico italiano il volto e l’anima contemporanea della Thailandia, della sua cucina d’autore e la reinterpretazione della sua tradizione tramite eventi animati da chef di altissimo livello.
A rappresentare la Thailandia sono stati invitati da Paolo Marchi, ideatore e curatore del Congresso, 4 tra i più rappresentativi e celebri interpreti della cucina Thailandese, sia nel proprio Paese che a livello internazionale: Chumpol Jangprai, Prin Polsuk, Henrik Yde-Andersen, Dylan Jones e Bo Songvisava.
All’interno degli spazi di Identità Golose lo stand thailandese sarà animato da un fitto calendario di incontri, lezioni e live cooking show ad opera di questi fantastici interpreti che si alterneranno, nella postazione creata appositamente, per raccontare al pubblico la cucina thailandese di ricerca, le sue origini e i suoi ingredienti.
Il Congresso vedrà poi nella mattinata di martedì 11 gli chef impegnati nelle loro lezioni presso la Sala Auditorium secondo i seguenti orari:
ore 10.00 Chumpol Jangprai,
– ore 10.45 Prin Polsuk,
– ore 11.30 Henrik Yde-Andersen,
– ore 12.15 Dylan Jones e Bo Songvisava.
Il programma prevede anche, nel periodo immediatamente successivo a Identità Golose, una serie di iniziative speciali di collaborazione con i ristoranti milanesi.
Per domenica 9 febbraio è prevista una spettacolare ed esclusiva cena a 4 mani ospitata dallo chef Luigi Taglienti de Il Ristorante Trussardi Alla Scala assieme ai giovani e coetanei chef Dylan Jones e Bo Songvisava del ristorante Bo.Lan di Bangkok. La cena fa parte del ciclo “Le cene di Identità Golose”, il cui obiettivo è portare a Milano, e non solo, la cucina dei più grandi chef italiani e del mondo invitati a cucinare eccezionalmente in trasferta.
La partecipazione della Thailandia al Congresso è organizzata dal Thai Trade Center di Milano, che si occupa di favorire gli scambi commerciali tra Thailandia ed Italia.
Dopo le attività legate al calendario del Congresso Identità Golose è il turno di Try Thai, un’incursione di piatti tipici della cucina thailandese interpretati dai giovani chef di una selezione di ristoranti e bistrot milanesi, scelti per il loro carattere fortemente contemporaneo e cosmopolita. Per la durata di due settimane infatti, dal 14 al 28 febbraio, nei menu di una speciale selezione di locali – Mercato Atomico, Turbigò, Café Trussardi, Lattughino, Al Fresco – sarà possibile trovare un fantastico piatto thailandese
rivisitato secondo lo stile dello chef di casa e verrà dato in omaggio un ricettario di cucina Thai contemporanea.
Non perdiamo allora l’occasione di far assaporare al palato un piatto thailandese autentico, impariamo a scoprire questa cucina rinomata e saperne di più in modo semplice, seguendo le istruzioni delle ricette, selezionate dai piatti più amati. Ogni piatto ha un suo sapore indimenticabile, ma prepararlo non è così facile!
Nelle foto:
• da sinistra Chef Luigi Taglienti del Ristorante Trussardi Alla Scala, chef Chumpol Jangprai, Ms Wanasri Jotikabukkana, direttrice del Thai Trade Center, e Paolo Marchi, fondatore e curatore di Identità Golose;
• piatti tipici della cucina thailandese.
Silva Valier
per Newsfood.com