FREE REAL TIME DAILY NEWS

I mirtilli per aiutare il recupero dopo sport e lavoro

I mirtilli per aiutare il recupero dopo sport e lavoro

By Redazione

Dopo lo sport, od anche dopo un lavoro faticoso, si possono recuperare le energie consumando mirtilli, capaci di aiutare la ripresa dei muscoli.

Il consiglio arriva da una ricerca della Massey School of Sport and Exercise, della Massey University e del New Zealand Institute for Plant & Food Research, diretta dal professor Steve
Stannard e pubblicata sul “Journal of the International Society of Sports Nutrition”.

Gli studiosi neozelandesi hanno lavorato con 10 volontari, sottoposti ad una serie di test.

Durante il primo, i volontari hanno attaccato una gamba ad una macchina Bodex, messa poi in azione in modo da danneggiare il muscolo della coscia. Come ammette il professor Stannard, i
soggetti  “Hanno fatto 300 contrazioni eccentriche massimali, che provocano microtraumi alle fibre del muscolo”. Prima, durante e dopo la prova i volontari hanno consumato un frullato di
mirtilli. Infine, è stato prelevato loro del sangue.

In un secondo tempo, i volontari hanno ripetuto l’esercizio, applicando alla macchina Bodex l’altra gamba. Prima dello sforzo hanno consumato un frullato di frutta, anche se privo di mirtilli.
Infine, anche in questo caso è stato prelevato del sangue.

Confrontando i campioni così ottenuti, gli esperti hanno notato come, in caso di assunzione di mirtillo, il sangue mostrava un livello più elevato di atttività
antiossidante. Di conseguenza, il muscolo era più protetto contro l’ossidazione ed aveva maggiori capacità di recupero, soprattutto nelle prime 36 ore.

Secondo il dottor Stannard, tale vantaggio “E’ probabilmente legato al contenuto superiore di antociani del mirtillo neozelandese che interagisce e assiste i meccanismi antiossidanti naturali
del corpo”. Inoltre, per il capo-ricercatore, i benefici arrivano solo con mirtilli veri e non con supplementi in pastiglia. Infine, l’accademico consiglia a tutti, sportivi e lavoratori, di
favorire il recupero consumando mirtilli.

FONTE: Yanita McLeay, Matthew J Barnes, Toby Mundel, Suzanne M Hurst, Roger D Hurst, Stephen R Stannard, “Effect of New Zealand blueberry consumption on recovery from eccentric
exercise-induced muscle damage”, Journal of the International Society of Sports Nutrition 2012, 9:19 (7 May 2012)

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: