Gita fuori porta: …in treno sulle Ande! In Perù

3 Aprile 2017
Il Perù vale la pena visitarlo anche seguendo ritmi “d’altri tempi”, ammirandone i paesaggi che si susseguono lungo le linee ferroviarie più alte del mondo, a bordo di lussuose carrozze, alla scoperta di località imperdibili come Cusco, Machu Picchu, il Lago Titicaca e Arequipa, ma anche zone remote e ferme nel tempo. Vi aspetta una fantastica esperienza a bordo di un treno: qualsiasi sia la tratta che deciderete di percorrere, scoprirete un territorio pieno di sorprese, valli, foreste, paesaggi da cartolina da ammirare dal finestrino della vostra carrozza.
Il treno per Machu Picchu
Una delle tratte ferroviarie sicuramente più famosa del Perù è quella che conduce alla cittadella Inca di Machu Picchu. Potrete scegliere di salire a bordo di uno dei treni della compagnia ferroviaria PeruRail, dal lussuoso Hiram Bingham, al Vistadome o l’Expedition, ognuno in grado di soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri.
L’Hiram Bingham – Belmond, che deve il suo nome all’esploratore che scoprì la cittadella di Machu Picchu nel 1911, viaggia attraverso la suggestiva e panoramica Valle dell’Urubamba. Dispone di vagoni decorati nello stile delle carrozze Pullman degli anni ‘20, arredati in legno lucido e ottone, con grandi e comode poltrone, oltre a due carrozze ristorante, una carrozza di osservazione/bar per rilassarsi e osservare il paesaggio peruviano che scorre davanti ai vostri occhi o per gustare un cocktail accompagnati da musica peruviana suonata dal vivo.
Itinerario e frequenza: Poroy (Cusco) – Aguas Calientes; opera tutti i giorni esclusa la domenica
Quota: a partire da 655 Euro a persona, A/R, comprensiva di brunch, musica dal vivo, tè pomeridiano al Belmond Sanctuary Lodge e cena gourmet
Il Vistadome rappresenta probabilmente una delle migliori soluzioni se siete amanti della natura e della fotografia, grazie alle ampie finestre panoramiche poste anche sul tetto di ciascun vagone, da cui poter godere di una vista a 180°! I vagoni dispongono di sedili reclinabili, servizi igienici e dvd a circuito chiuso. Nel viaggio di ritorno potrete assistere ad una sfilata di moda che vi mostrerà una collezione esclusiva di capi realizzati con la baby alpaca – che possono anche essere acquistati – e uno spettacolo di danza dal vivo.
Itinerario e frequenza: Poroy (Cusco) – Aguas Calientes; opera tutti i giorni
Quota: a partire da 192 Euro a persona, A/R, comprensiva di snack e soft drink a bordo
Disegnato appositamente per passeggeri dallo spirito avventuroso, il treno Expedition offre comodità e sicurezza a prezzi più ridotti. Le carrozze dispongono di servizi igienici e i sedili dei vagoni sono stati rimodellati con moquette inca, per un tocco più locale. Durante il viaggio, a pagamento, vengono serviti snack e bibite calde e fredde.
Itinerario e frequenza: Poroy (Cusco) – Aguas Calientes; opera tutti i giorni
Quota: a partire da 130 Euro a persona, A/R. Snack e bevande non sono comprese
Altri treni che permettono di raggiungere Machu Picchu dall’antico villaggio di Ollantaytambo, un gioiello di architettura Inca, a bordo di carrozze panoramiche lungo il fiume Vilcanota tra le cime innevate e le colture verdi per entrare lentamente nella foresta pluviale, sono quelli della compagnia Inca Rail, dal lussuoso Inca Princess, l’unico che può essere prenotato in esclusiva, all’Inca Train con nuove categorie di vagoni per turisti (executive, prima classe e lusso), grandi vetrate, spazi interni più ampi e sedili imbottiti per un’autentica esperienza e tre frequenze giornaliere fino Machu Picchu Train ideale per i viaggiatori in cerca di avventura e comfort al miglior prezzo.
La compagnia è particolarmente attenta al rispetto ambientale, utilizzando additivi in grado di ridurre le emissioni di CO2 nei motori, prodotti biologici e riducendo l’uso di plastica e prodotti per la cura personale.
Itinerario e frequenza: Ollantaytambo (Cusco) – Aguas Calientes; opera tutti i giorni
Quota: a partire da 108 Euro a persona, A/R, comprensiva di snack e soft drink a bordo
Il nuovo Belmond Andean Explorer: Cusco-Puno-Arequipa
Il nuovo treno opererà da Maggio 2017 e percorrerà una delle più alte tratte ferroviarie della Terra, attraversando le Ande peruviane, da Cusco al Lago Titicaca ad Arequipa, esplorando meraviglie naturali e antichi regni. Gli interni del Belmond Andean Explorer studiati da Inge Moore di The Gallery HB, le raffinate cabine private, le due eleganti carrozze ristorante, dove vengono serviti piatti raffinati a base di ingredienti locali e di stagione, la carrozza panoramica e la carrozza bar permetteranno ai 68 ospiti di rilassarsi e godersi il viaggio in un’atmosfera davvero unica, all’insegna del lusso.
Diverse le tratte proposte: 1 notte/1giorno da Cusco a Puno e viceversa, 2 notti/3 giorni da Cusco ad Arequipa passando per il lago Titicaca, 2 notti/2giorni da Arequipa a Cusco passando per Puno.
Itinerario: Cusco – Lago Titicaca (Puno) – Arequipa; non opera nel mese di febbraio
Quota: a partire da 424 Euro a persona, per la tratta di 1 notte, comprensiva di pasti, open bar ed escursioni come da programma
Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com