FREE REAL TIME DAILY NEWS

Gita a Caiazzo (CE): Città Slow, città del buon vivere

Gita a Caiazzo (CE): Città Slow, città del buon vivere

By Redazione

Siamo pronti, domenica 11 ottobre, si parte: Signori in carrozza! Gita a Caiazzo, città slow, la città del buon vivere.

Riconoscimento per un paesaggio incontaminato, un’agricoltura sana e qualificata soprattutto nell’olivicoltura e relativa produzione di olio e un grande senso di convivenza civile. L’appuntamento
sarà per le ore 10,30 a Caiazzo, al Largo Fossi, dove è possibile parcheggiare con tutta tranquillità. Si raccomanda vivamente la puntualità.

Subito una visita alla famosa cantina Terre del Principe di Castel Campagnano di Manuela Piancastelli e Peppe Mancini: “5 Grappoli Ais”, questo, l’ultimo riconoscimento per il successo personale
ma anche per l’entusiasmo con cui coltivano le uve “Casavecchia” simbolo della cultura del nostro antico vino. Qui potremo visitare l’azienda degustare ed eventualmente acquistare delle buone
bottiglie. Il tutto con la gentile collaborazione del fiduciario della condotta del Volturno Nicola Sorbo che sentitamente ringraziamo.

Il lauto pasto sarà consumato presso l’Agriturismo “le Campestre” di Livia Liliana Lombardi (produttore del famoso “conciato romano” Presidio Slow Food uno dei formaggi di pecora
più antichi, stagionato in orci di terracotta e sigillato per un periodo da sei mesi a due anni). Sempre alle “Campestre” visiteremo l’allevamento del famoso maiale casertano.

Dopo il pasto, per digerire, visiteremo il centro storico della città con molti edifici d’interesse artistico.

Menu

Antipasto “Le Campestre”
Zuppa di ceci, fagioli e castagne con crostino di pane
Affettato di maialino casertano
Olive caiazzane con mele in agrodolce
Frittatine con porri e verdure di stagione
Formaggio primo sale con pomodorini d’inverno

Primi piatti
Scialatielli in vellutata di zucca ai 4 formaggi
Fusilli con ciccioli di salsiccia di maialino casertano evaporati al Casavecchia

Secondi piatti
Stufato di maialino casertano con papacelle e patate al forno
Assaggio di formaggio (conciato romano)

Frutta di stagione

Dolce ella casa

Finocchietto

Caffè

Vino Casavecchia 2007

Acqua

Il tutto a Euro 35,00 soci – Euro 38,00 non soci

Menu bambini

Frittatine – Affettato – Pizzette al pomodoro

Pennette al pomodoro

Arista di maiale con patate al forno

Frutta di stagione

Dolcetto della casa

Acqua

Nb. Per quanto riguarda il menu dei bambini il prezzo varia in base a quello che realmente viene richiesto (ogni pietanza costa euro 5 –  Il costo complessivo è euro 20)

Per informazioni e prenotazioni:
Il Fiduciario Pino Mandarano 348/3366531 giuseppemandarano@libero.it
Direttivo di Condotta Eduardo de Tilla 339 7755202

Fonte: Slow Food Napoli

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: