Gazzetta Normativa Alimentare Web – Settimana n° 3/2023 – XVIII anno
30 Gennaio 2023
Gazzetta Normativa Alimentare Web – Settimana N° 3/2023 – XVIII anno
Settimana N° 3 – anno 2023 – Gazzetta Normativa Alimentare Web (18° anno) di Newsfood.com
Newsfood.com, 21 gennaio 2023
Selezione settimanale della principale normativa italiana e comunitaria, inerente il settore alimentare, pubblicata nelle rispettive Gazzette Ufficiali.
n. 3/23 – Settimana 16/1/2023 – 21/1/2023
GURI 17 GUUE 19 22
CARNE
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/108 DELLA COMMISSIONE del 9 gennaio 2023 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Pitina» (IGP)]
Conferma dell’incarico al Consorzio di tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP a svolgere le funzioni di cui all’articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall’art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale». (23A00254) (GU Serie Generale n.17 del 21-01-2023)
NUOVI ALIMENTI
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/113 DELLA COMMISSIONE del 16 gennaio 2023 che autorizza l’immissione sul mercato del sale sodico di 3’-sialil-lattosio prodotto da ceppi derivati di Escherichia coli BL21(DE3) quale nuovo alimento e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470
OLIO
Rinnovo dell’autorizzazione al laboratorio Analytical S.r.l., in Firenze, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo. (23A00027) (GU Serie Generale n.12 del 16-01-2023)
Modifica al decreto 29 agosto 2022, con il quale al laboratorio Centro enochimico Barbera di Barbera Francesco Massimiliano & C. s.a.s., in Campobello di Mazara, e’ stata rinnovata l’autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo. (23A00029) (GU Serie Generale n.12 del 16-01-2023)
VINO
Modifica al decreto 19 settembre 2022, con il quale il laboratorio Centro enochimico Barbera di Barbera Francesco Massimiliano & C. s.a.s., in Campobello di Mazara, e’ stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo. (23A00028) (GU Serie Generale n.12 del 16-01-2023)
Rinnovo dell’autorizzazione al laboratorio Agribiosearch S.n.c. di Fioroni Giovanna e C., in Perugia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo. (23A00176) (GU Serie Generale n.15 del 19-01-2023)
ORTAGGI
Conferma dell’incarico al Consorzio di tutela dell’Asparago verde di Altedo IGP a svolgere le funzioni di cui all’articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall’art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Asparago verde di Altedo». (23A00257) (GU Serie Generale n.17 del 21-01-2023)
FORMAGGI
PROVVEDIMENTO 28 dicembre 2022
Registrazione della modifica del disciplinare della denominazione di origine protetta «Murazzano» ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, sui regimi di qualita’ dei prodotti agricoli e alimentari. (23A00175) (GU Serie Generale n.15 del 19-01-2023)
Conferma dell’incarico al Consorzio tutela del Formaggio Raschera DOP a svolgere le funzioni di cui all’articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall’art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Raschera». (23A00255) (GU Serie Generale n.17 del 21-01-2023)
Conferma dell’incarico al Consorzio tutela Formaggio Bra DOP a svolgere le funzioni di cui all’articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall’art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Bra». (23A00256) (GU Serie Generale n.17 del 21-01-2023)
PRODOTTI BIOLOGICI
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/121 DELLA COMMISSIONE del 17 gennaio 2023 recante modifica e rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1165 che autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica e stabilisce i relativi elenchi
SETTORE ZOOTECNICO
Rettifica del regolamento (UE) 2022/1104 della Commissione, del 1o luglio 2022, che modifica il regolamento (UE) n. 68/2013 concernente il catalogo delle materie prime per mangimi
*****
GAZZETTA NORMATIVA ALIMENTARE WEB
Conoscere la Legislazione Alimentare è importante per essere in regola con la Normativa.
Ogni settimana puoi ricevere nella tua casella di posta elettronica la “Gazzetta Normativa Alimentare Web“, newsletter professionale di Newsfood.com, curata dal Dott. Alfredo Clerici.
Alfredo Clerici, Tecnologo alimentare:
“Quotidianamente vengono pubblicate due Gazzette Ufficiali (quella italiana e quella comunitaria), contenenti innumerevoli disposizioni normative riguardanti i settori più diversi tra i quali, naturalmente, anche quelli relativi al mondo dell’alimentazione.
Fondamentale, quindi, per gli operatori del settore, poter essere informati, nel più breve tempo possibile, in merito alle novità legislative riguardanti i propri ambiti di attività nell’agroalimentare.”
Dal 2011 questa possibilità esiste, grazie alla consolidata iniziativa di Newsfood.com: una newsletter settimanale contenente la sintesi della normativa italiana e comunitaria inerente il settore alimentare (suddivisa per argomenti: Vino, Olio, Carne, Pesce…), e pubblicata nel corso della settimana precedente nelle rispettive Gazzette Ufficiali. Possono, inoltre, esservi inseriti riferimenti a sentenze e valutazioni giurisprudenziali particolarmente significative.”
Quali sono i vantaggi
Le notizie arrivano praticamente in tempo reale
Le notizie sono suddivise e selezionate appositamente per categoria
Le notizie sono sicure e verificate: NO FAKE NEWS
Tutte le notizie hanno un link alla sorgente delle informazioni
L’auterevolezza di Newsfood.com è garantita dal lontano 2005
La conoscenza della Normativa Alimentare Italiana ed Europea evita rischi amministrativi
(soprattutto per i Responsabili della Qualità)
Newsfood.com