FREE REAL TIME DAILY NEWS

Funghi e tartufi di Sicilia di Filippo Rizzuto, in arte Don Tartufo, a Palermo ExpoCook 2022 (Video)

Funghi e tartufi di Sicilia di Filippo Rizzuto, in arte Don Tartufo, a Palermo ExpoCook 2022 (Video)

By Giuseppe

Funghi e tartufi di Sicilia di Filippo Rizzuto, in arte Don Tartufo, a Palermo ExpoCook 2022 (Video)

Filippo Rizzuto è felice quando lascia la pazza folla della città e può trascorrere la sua giornata nel bosco, in mezzo alla Natura, coi suoi cani alla ricerca di funghi e tartufi.

 

Speciale Palermo ExpoCook 2022

(9-12 maggio), alla scoperta delle Eccellenze nascoste del Bel Paese by Newsfood.com 

Intervista di Giuseppe Danielli a Filippo Rizzuto – Don Tartufo  

In Sicilia il titolo ‘Don’, derivato dal latino dominus (signore), nel bene o nel male è simbolo di rispetto per alcune persone. Ma per Filippo Rizzuto, un importante “cavatore” palermitano, anche il Tartufo merita questo appellativo, pur trattandosi di un fungo, tanto da usarlo come suo “sinonimo”. E quando si cita ‘Don Tartufo’, non c’è di che sbagliare: si sta parlando proprio di Filippo Rizzuto.

Il Tartufo non è un fungo qualsiasi perché si trova sottoterra (ipogeo) ed è molto pregiato. La raccolta costa fatica e dedizione, ma principalmente il lavoro non può fare a meno di cani particolarmente addestrati, che grazie al loro olfatto localizzano il punto in cui cercare. Filippo passa gran parte del suo tempo tra i boschi coi suoi cani e anche se ufficialmente è un “Cavatore”, lui si definisce genericamente un cercatore di funghi e quanti ne trova ne raccoglie. Chiaramente tutto in regola, con tesserino e quant’altro per esercitare questa attività a norma di legge, come il rispetto del calendario di raccolta.

Il mercato del Tartufo a livello nazionale ci dice che non tutti si possono permettere sempre questa prelibatezza, ma una volta ogni tanto è anche possibile.  Secondo i dati rilevati aggiornati al 16 maggio 2022 ed elaborati da tartufo.com, per i Neri i prezzi vanno da circa 175 euro al kg per il Tartufo Ordinario; 400 euro per il Tartufo nero estivo; 1000 euro per il Tartufo nero pregiato; 1400 euro per il Tartufo Uncinato. Per i Bianchi, ovviamente più pregiati, si va dai 1130 euro al kg del Tartufo Bianchetto ai 4800 per il Tartufo bianco.

Email: dontartufosicilia@gmail.com
Facebook: Don Tartufo

Testo di Maurizio Ceccaioni
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE

Speciale Palermo ExpoCook 2022 (9-12 maggio), alla scoperta delle Eccellenze nascoste del Bel Paese by Newsfood.com 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: