Franciacorta il Re delle bollicine

3 Novembre 2009
Le principali guide italiane dei vini 2010 confermano anche quest’anno la supremazia del Franciacorta fra le bollicine più nobili, i cosiddetti “metodo classico”, prodotti attraverso la
rifermentazione in bottiglia e con uvaggio tradizionale (Chardonnay e/o Pinot Bianco e/o Pinot Nero).
Su 44 etichette premiate dalle cinque principali guide, ben 27 sono Franciacorta: quasi il 64% del totale. Una leadership ormai consolidata, che fa del Franciacorta il re delle bollicine
italiane di alta qualità.
“Il Franciacorta – spiega Maurizio Zanella, presidente del Consorzio per la tutela del Franciacorta – è oggi un simbolo di eccellenza grazie al duro lavoro dei produttori e alla
scrupolosa tutela del Consorzio, custode del disciplinare di produzione più rigido al mondo”.
Ecco i dati per ogni singola guida:
Vini d’Italia, L’Espresso: su 8 etichette premiate, 4 sono Franciacorta (media del 50%);
I vini di Veronelli: su 6 etichette premiate, 5 sono Franciacorta (media dell’83%);
Duemilavini: su 13 etichette premiate, 9 sono Franciacorta (69%);
Vini d’Italia, Gambero Rosso: su 17 etichette premiate, 9 sono Franciacorta (53%);
Sparkle: su 19 etichette premiate, 12 sono Franciacorta (63%).