FREE REAL TIME DAILY NEWS

Francesco Illy si racconta: le viti Bonsai del Podere le Ripi a Montalcino, caffè e cioccolato (video)

By Giuseppe

Un personaggio eclettico, un artista del pensiero, un Leonardo del nostro tempo che ama la vita e, divertendosi, va alla scoperta delle meraviglie del Vino e del cioccolato, mettendo a frutto la grande  esperienza sul Caffè.

Francesco Illy  a Vinitaly 2015
Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore Newsfood.com

BONSAI, IL VIGNETO PIÙ DENSO DEL MONDO FIRMATO FRANCESCO ILLY

62.500 piante per ettaro, 25.300 piante per acro per il Rosso di Montalcino Doc
che nasce a Podere Le Ripi

Montalcino – Francesco Illy, uno dei quattro fratelli della dinastia triestina del caffè, è vignaiolo a Podere Le Ripi, l’azienda vinicola di Montalcino di cui è Presidente.

A Le Ripi, nella meravigliosa cornice di Montalcino, le sue vigne sono in conversione biologica e biodinamica dal 2010, non si utilizzano sostanze chimiche, il rispetto del territorio e l’applicazione di un metodo di coltivazione non interventista sono il credo dell’azienda.

Qui, in queste terre, è nata un’idea, il sogno di Francesco Illy che prende il nome di Bonsai, il vigneto con la più alta densità al mondo, 62.500 piante per ettaro, 25.300 piante per acro.
Bonsai è un Rosso di Montalcino Doc che nasce dalla deduzione di Francesco Illy che un vigneto a maggiore densità d‘impianto genera vini migliori.
Così i filari a Podere Le Ripi si sono ridotti negli anni e la densità è aumentata fino a quando, in un quadrato di 4 metri per 4, le viti sono state piantate a una distanza di soli 40 cm l’una dall’altra. Anche in questo vigneto, come in tutti i terreni vitati del Podere Le Ripi, le viti crescono naturalmente, senza l’impiego di fertilizzanti, e nel 2007 arriva la prima vendemmia.

Il Bonsai è un vino con un bouquet complesso, che colpisce per la molteplicità di aromi.
Al primo sorso il Bonsai appare leggero e sottile, per poi liberare fragranze e sapori,  note fruttate che si integrano con i sentori di terra, tabacco, catrame, violetta e con una molteplicità di aromi che si completano armoniosamente. L‘ultimo sorso rallegra il palato per ore in modo persistente, con dolcezza e intensità.
Francesco Illy con il suo Podere Le Ripi e i suoi vini naturali è stato inserito anche nella guida di Luciano Ferraro e Luca Gardini “Vignaioli e Vini d’Italia”, un viaggio attraverso 200 produttori d’eccellenza italiana, grandi e piccoli artigiani uniti dalla passione per la terra .
Redazione Newsfood.com

Vedi anche:

http://www.newsfood.com/podere-ripi-vigne-bonsai-francesco-illy-vinitaly-2014/
Podere Le Ripi: le vigne bonsai di Francesco Illy a Vinitaly 2014. Sebastian, enologo, e Alessandro, agronomo, sono giovani e si ritengono uno “enologhino” e …
http://www.newsfood.com/il-gruppo-illy-porta-in-italia-i-prodotti-dammann-freres/
La distribuzione dei prodotti della Maison Dammann Frères fa capo alla rete distributiva di Domori, azienda della Gruppo illy acquisita nel dicembre 2006, …
http://www.newsfood.com/gruppo-illy-acquisisce-mastrojanni-storica-cantina-di- montalcino/
Oltre a Mastrojanni e illycaffè, il Gruppo illy controlla Domori (produttore di cioccolato di alta qualità – luglio 2006) e Dammann Frères (casa di the francese
Gruppo illy, in collaborazione con Planeta e Negroni, invita i Food & Beverage …. Oltre a illycaffè, il Gruppo illy controlla Domori (produttore di cioccolato di alta …
12 nov 2014 illy offrirà ai passeggeri delle navi Costa una totale immersione nel mondo del … i prodotti per gelateria Agrimontana ed il cioccolato Domori.

 

http://www.newsfood.com/illy-entra-nel-the-con-la-francese-dammann/
holding della famiglia Illy ha acquisito la maggioranza (55% che a regime entro … delle quote di minoranza, si affianca all’ acquisizione dell’ 80% di Domori,
Redazione Newsfood.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: