Home » Fiasconaro al Summer Fancy Food Show 2022, Fiera dell’alimentare del Nord America, di New York
Fiasconaro al Summer Fancy Food Show 2022, Fiera dell’alimentare del Nord America, di New York
17 Giugno 2022
By Giuseppe
Fiasconaro al Summer Fancy Food Show 2022, Fiera dell’alimentare del Nord America, di New York
Fiasconaro fra i protagonisti del Summer Fancy Food Show 2022 – Al Maestro Nicola “The Legion of Merit of Italy” dell’Associazione dei Cavalieri O.M.R.I. del New Jersey per il suo percorso imprenditoriale
Newsfood.com, 30 maggio 2022
Fiasconaro al Summer Fancy Food Show 2022 , Fiera dell’alimentare del Nord America, di New York
Si è appena concluso a New York il Summer Fancy Food Show, la Fiera dell’alimentare del Nord America, che ha visto il ritorno dell’Italia con un ruolo di primissimo piano, in qualità di Country Partner. E fra le aziende protagoniste della kermesse si è distinta Fiasconaro, l’eccellenza dolciaria Made in Sicily sempre più apprezzata come ambasciatrice della pasticceria italiana di alta gamma nel mondo. Una vera consacrazione per l’azienda di Castelbuono, che ha presentato una golosa anteprima delle novità di punta per il Natale in arrivo, accogliendo al suo stand illustri personalità, quali: Antonio La Spina, Direttore Ice di New York; Mariangela Zappìa Caillaux, Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti; Fabrizio Di Michele, Console Italiano a New York.
Fiasconaro al Summer Fancy Food Show 2022 premiato con “The Legion of Merit of Italy”
Nicola Fiasconaro
A conclusione della Fiera, nel corso di una cena esclusiva organizzata dall’Associazione dei Cavalieri O.M.R.I. delNew Jersey, al Maestro Nicola è stata consegnata la prestigiosa “The Legion of Merit of Italy” da Monsignor Hilary Franco, Nunzio Apostolico rappresentante permanente presso le Nazioni Unite, e da Fabrizio Parrulli, Generale C. A. dei Carabinieri rappresentante militare presso le Nazioni Unite a NY. Il riconoscimento gli è stato tributato per “il suo innato ingegno e la sua ormai celebre perseveranza, che saranno sempre una guida nel condiviso sogno di un domani migliore e cristallina ispirazione per chi vive all’estero”, come recitano le parole riportate sulla targa a firma del Presidente Giulio Picolli.
“Questo è soprattutto un tributo alla storia imprenditoriale mia e dei miei fratelli, alla vocazione che ci ha sempre spinto, con dedizione e passione, a difendere i valori e la tradizione che rendono unica la favola Fiasconaro nel mondo”, ha commentato il Maestro Nicola subito dopo aver ritirato la targa. “E proprio questo palcoscenico internazionale ha consacrato la nostra azienda come portavoce del settore dolciario nel mondo, con il sostegno e la fiducia delle nostre principali Istituzioni, a partire dall’Ice. Un comparto da difendere con forza, nella sua autenticità e unicità”.
Nata nel 1953 a Castelbuono (PA), nel cuore del parco delle Madonie, oggi l’azienda Fiasconaro, giunta alla terza generazione di Pasticcieri, ha raggiunto un fatturato di oltre 32 milioni di euro ed una presenza in 60 Paesi con una crescita del 20% su tutti i principali mercati: Italia, Canada, Francia, Stati Uniti, Germania, Inghilterra, Australia e Nuova Zelanda e con un orizzonte strategico rivolto al mercato asiatico.
Foto cover:
Al Maestro Nicola Fiasconaro “The Legion of Merit of Italy” dell’Associazione dei Cavalieri O.M.R.I.
Cantina di Soave presenta il Maximilian I, Moscato Dolce 100% bollicine dorate
Cantina di Soave lancia il vino Dolce per eccellenza, il Maximilian I - Moscato. Moscato in purezza dal caratteristico color giallo paglierino con riflessi brillanti, è limpido ed elegante con le sue 100% bollicine dorate. Unico per il suo profumo fine e delicato…
Partita la 1000 Miglia 2022
Alle 13:30 è ufficialmente partita la 1000 Miglia 2022. Dalla pedana di Viale Venezia, a Brescia, la prima delle426 vetture storiche ha dato il via alla quarantesima rievocazione della «corsa più bella del mondo». Per i prossimi quattro giorni gli equipaggi saranno impegnati in un tragitto di oltre 2.000 chilometri, da Brescia a Roma e ritorno, attraversando…
Turisti russi cercasi disperatamente, economia italiana in crisi di astinenza
Turisti russi cercasi disperatamente, economia italiana in crisi di astinenza ... il visitatore russo in Italia spende circa il 65% in più al giorno rispetto al turista medio - “La loro assenza si sentirà”: L'Italia teme un colpo all'economia per…