FREE REAL TIME DAILY NEWS

FederSalus: Integratori sempre più web-information

FederSalus: Integratori sempre più web-information

By Giuseppe

FederSalus traccia le ultime tendenze dell’aggiornamento medico professionale nel settore degli integratori alimentari.

Secondo quanto emerge dallo studio “Gli integratori alimentari: il ruolo del medico e la comunicazione digitale”, condotto da GfK Eurisko e presentato in occasione del seminario FederSalus, negli ultimi anni il web si è integrato sempre di più alle fonti più tradizionali di aggiornamento quali incontri con gli ISF, riviste mediche, congressi e simposi.  I medici scelgono infatti un mix ricco ed articolato di canali di comunicazione per tenersi aggiornati sulla categoria degli integratori per la quale confermano un crescente interesse. Ben il 65% degli MMG e il 41% degli specialisti li consigliano abitualmente ai propri pazienti.Aggiornamento medico 3.0:
l’informazione sugli integratori alimentari viaggerà sempre più sul web
Il bisogno crescente di informazioni sugli integratori alimentari impone alle aziende di sviluppare una comunicazione multichannel che integri le piattaforme digitali alle fonti tradizionali di aggiornamento professionale.

Milano, 15 marzo 2016 – Sempre più connessi attraverso tablet, smartphone ed il più tradizionale pc da scrivania, medici di famiglia e specialisti utilizzano Internet, oggi più di prima, per approfondire tematiche specifiche, inclusi gli integratori alimentari. Una tendenza in forte crescita secondo le previsioni di GfK Eurisko emerse dallo studio “Gli integratori alimentari: il ruolo del medico e la comunicazione digitale”, condotto su un campione di 217 medici di famiglia e 456 specialisti, presentato al recente seminario FederSalus “Integratori alimentari: trend, prospettive di mercato e multicanalità”.

Negli ultimi anni il web si è integrato sempre di più alle fonti più tradizionali di aggiornamento, il medico si aggiorna sugli integratori attraverso un mix ricco ed articolato di canali di comunicazione. Ai tradizionali incontri con gli ISF (utilizzati dall’ 83% degli MMG e dal 67% degli specialisti), alle riviste mediche (36% dei MMG e 33% degli specialisti) e ai congressi e simposi nazionali ed internazionali (14% degli MMG e 24% degli specialisti), si affiancano strumenti digitali quali newsletter (22% degli MMG e 17% degli specialisti), siti aziendali (9% degli MMG e 13% degli specialisti) e di informazione sulla salute (11% degli MMG e 18% degli specialisti), social media quali facebook, Linkedin, YouTube e Twitter.

Dall’indagine emerge inoltre che l’interesse verso la categoria degli integratori da parte della classe medica è ormai consolidato: i medici riconoscono  agli integratori razionale scientifico e li considerano validi strumenti nella loro pratica clinica, tanto che  ben il 65% degli MMG e il 41% degli specialisti li consigliano abitualmente ai propri pazienti.

“4,7 milioni di italiani ricevono abitualmente consigli e prescrizioni di integratori alimentari da parte del medico, dato questo che ben sintetizza come l’integratore sia entrato nella pratica clinica quotidiana per la gestione o prevenzione di piccoli disturbi – sottolinea Isabella Cecchini, Direttore del Dipartimento Salute di GfK Eurisko e curatore della ricerca – Cresce quindi il bisogno di informazione sui diversi integratori da parte del medico, sia esso medico di medicina generale o specialista. E se oggi gli ISF sono la fonte di informazione centrale per i medici, nel prossimo futuro i medici attendono che questo ruolo sia svolto dal canale web, nelle sue diverse piattaforme.”

Il channel mix oggi e in prospettiva del medico

“Il messaggio principale del seminario di oggi è che di fronte al ruolo assunto dagli integratori nella pratica clinica del medico, al fondamentale bisogno di informazione qualificata e alla propensione del medico all’utilizzo dei new media si propone una sfida importante alle aziende del settore sul fronte della comunicazione – afferma Marco Fiorani, Presidente FederSalus – che, per coglierla dovranno  impegnarsi anche ad adattare la loro comunicazione alle nuove modalità con cui medici e consumatori la fruiscono, con soluzioni che combinano approcci tradizionali e digitali.”

image1

===========Chi è FederSalus=======================
FederSalus, Associazione Nazionale produttori e distributori di prodotti salutistici è l’associazione italiana rappresentativa del settore degli integratori alimentari. Fondata nel 1999, attualmente conta oltre 160 aziende associate. Attraverso la collaborazione con strutture di ricerca ed istituzioni nazionali ed europee, l’associazione si propone di sostenere le istanze del comparto e, al contempo, tutelare la salute del consumatore promuovendo la corretta informazione sui prodotti salutistici e la loro qualità e sicurezza. Per approfondimenti è disponibile il sito www.federsalus.it
=============================================

Redazione Newsfood.com
Contatti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: