Ecco il Nergi, mini Kiwi novità pieno di Energia naturale

14 Settembre 2015
-
Ecco cosa dice Google News alle ore 20:03 di lunedì 14 settembre 2015
Nergi, un kiwi piccolo ma superdotato
GQ.com–8 ore faUna decina di nergi, per un totale di circa 100 grammi, può contenere infatti fino a 5,28 mg di vitamina E e soprattutto 52,5 mg di vitamina C.
Nergi: il mini-kiwi, piccolo e superdotato
Vanity Fair.it–07 set 2015È un baby-kiwi, appena arrivato tra gli scaffali dei supermercati ma già superstar. Non solo perché è buono, ma perché il nergi è un superfood: …Arriva nei supermercati il baby kiwi “Nergi“
La Repubblica–08 set 2015 -
Ecco il Nergi: è un kiwi molto piccolo e non ha la buccia. Ed è un …
Caffeina Magazine–11 set 2015Si sente sempre parlare del Nergi, ma che cosa è precisamente? In pratica è un piccolo kiwi senza buccia, ricco di vitamine e sali minerali. E’ considerato il … -
Nergi: un mini kiwi tra i nuovi superfood
CorporeSano Magazine–09 set 2015E’ piccolo, senza peli e superdotato. Si chiama Nergi e sta per arrivare sugli scaffali dei supermercati italiani (almeno quelli del Nord-Ovest). -
Cosa pensano i consumatori italiani del Nergi, il nuovo baby-kiwi …
TargatoCn.it–23 ago 2015Cosa pensano i consumatori italiani del Nergi, il nuovo baby-kiwi piemontese? Scopri il nuovo frutto della terra piemontese. An error occurred. -
Sai cos’è il Nergi? Un frutto tutto piemontese da scoprire
TargatoCn.it–30 ago 2015Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze ed in alcuni casi per inviare messaggi … -
Il baby kiwi Nergi nel Bugiardino di Fata Zucchina
TargatoCn.it–01 set 2015Multimedia | lunedì 14 settembre 2015, 07:00. Il baby kiwi Nergi nel Bugiardino di Fata Zucchina. Il prodotto piace sempre più a grandi e piccini …Contatti: Redazione Newsfood.com
Con oltre 300 mila vaschette, NERGI® preannuncia il suo ritorno tra le nuove proposte snack e la gamma dei piccoli frutti.
Commercializzato dal 2014 in Italia dall’Organizzazione di Produttori Ortofruit Italia (Saluzzo, Piemonte), il baby-kiwi Nergi® si appresta ad avviare la sua seconda stagione produttiva italiana, mentre in Francia decorrerà la terza. Dal 25 agosto ai primi di novembre, sarà in vendita nei supermercati e negli ipermercati delle maggiori insegne nazionali. Ecco il punto sulle prospettive per la campagna 2015 di questo nuovo frutto di bosco.
Un forte potenziale nella produzione e nel consumo
Con oltre 150 ettari di frutteti installati dal 2009, principalmente nel Nord-Ovest dell’Italia (Piemonte), in Francia, in Portogallo e nei Paesi Bassi, la produzione europea di Nergi® è orchestrata dal 2013 da un centinaio di coltivatori.
Anche se i frutteti sono ancora di giovane impianto, il potenziale di produzione è già un dato di fatto:
• nel 2014, in Europa sono stati venduti ai consumatori 600 mila pezzi (vaschette da 125 gr)
contro i corrispondenti 150 mila dell’anno precedente;
• nel 2015, le previsioni di raccolta sono di circa un milione di pezzi (a livello europeo,
mentre 300 mila in Italia) e di 2 milioni per il 2016 (in Europa).
Di fronte a questo elevato potenziale di produzione e al grande entusiasmo che ha sviluppato nelle nuove frontiere dell’agricoltura italiana, molti nuovi produttori dell’areale cuneese hanno scelto di intraprendere quest’avventura, diversificando la propria attività con Nergi®.
I produttori di Nergi® puntano principalmente su quei mercati in cui il consumo di piccoli frutti risulta più dinamico: Francia, Italia, Germania, Benelux e Regno Unito.
Accanto a lamponi, mirtilli, more e ribes, Nergi® va ad arricchire la gamma dei piccoli frutti, oltre alla categoria in piena espansione degli snack benessere. Quest’ultimo comparto pesa infatti 2,8 miliardi di euro nella GDO-Grande Distribuzione Organizzata: + 3,7% in termini di valore, + 0,8% di pezzi venduti (vaschette) nel 2012 (Europa), secondo SymphonyIRI.
Nergi® rappresenta un grande successo soprattutto nei confronti di:
• giovani impiegati e professionisti dei centri urbani alla ricerca di snack genuini: Nergi® è ipocalorico, con sole 52 Kcal per 100 gr di frutta fresca;
• mamme in cerca di un alimento salutare e pratico per sé e per i propri figli: Nergi® è davvero unico e facile da consumare;
• anziani attenti che desiderano trovare un compromesso tra qualità e piacere1: Nergi® è ricco di fibre, con 3,6 gr per 100 gr di frutta fresca.
1 Classificazione emersa dai commenti raccolti sulla pagina di Facebook nel 2013/2014 e in occasione degli eventi in-store.
Un piano di comunicazione ambizioso
Per la stagione 2015, Nergi® sarà commercializzato a partire dal 25 agosto, fino all’inizio di novembre. Per questo « esordio » effettivo sul mercato italiano, la sua distribuzione si concentrerà tra le maggiori insegne distributive (supermercati e ipermercati). Confezionato in vaschette da 125 gr, sarà commercializzato tra i 2,50-3,00 euro.
Per sostenere la campagna commerciale, è stato pianificato un ambizioso piano di comunicazione (coordinato a livello europeo), al fine di sensibilizzare i consumatori verso questo nuovo piccolo frutto.
Nei punti di vendita
Nel corso della stagione saranno proposte animazioni e attività in-store per invitare i consumatori a scoprire Nergi®:
• ricette inedite create da famosi food-blogger e chef italiani
• desk espositivi itineranti,
• opuscoli informativi.
Sul web
Una capillare comunicazione on-line sarà in grado di ottimizzare la visibilità di Nergi® (a livello europeo):
• una campagna di banner sui siti web di riferimento in ambito gourmet e benessere, destinata a generare un potenziale di oltre 300 mila contatti;
• una pianificazione di post geolocalizzati su Facebook, finalizzata al raggiungimento di un potenziale di 20 milioni di contatti;
• un nuovo sito web per informare e sensibilizzare i consumatori, con l’elenco di tutti i punti di vendita dove poter acquistare Nergi®: http://www.nergi.info;
• l’animazione della pagina Nergi® di Facebook per generare una comunità integrata a livello europeo. La pagina, creata nel 2013, conta oggi oltre 17 mila fans: http://www.facebook.com/nergi.babykiwi.
Uno « street-event »
Proprio a Parigi, nel settembre 2015, verrà inaugurato un nuovo format di eventizzazione per creare il lancio della nuova stagione europea di Nergi®! Presto maggiori info…
Oltre a quanto esposto, nei Paesi europei in cui è commercializzato Nergi® sono previste numerose altre attività di comunicazione per evidenziare il prodotto nei negozi, l’animazione di un canale YouTube in Italia, la presenza sui Social Network con un account Instagram in Germania e la partecipazione a importanti kermesse locali sia in Italia, sia in Germania, oltre all’organizzazione di eventi ed happening inediti.
Per saperne di più sulla struttura della filiera
Originario dell’Asia, il baby-kiwi è presente in natura da diversi secoli. Nel 2005, l’azienda francese SOFRUILEG (con sede a Labatut) ha scelto di adottarlo.
SOFRUILEG si dedica alla ricerca e allo sviluppo della frutticoltura attraverso la Cooperativa francese SCAAP Kiwifruits. E’ inoltre la società licenziataria esclusiva di Plant and Food Research per la produzione di frutta in Europa.
SOFRUILEG ha così creato il marchio Nergi® per sostenere lo sviluppo commerciale di questo nuovo frutto di bosco in Francia e nei principali mercati europei che consumano piccoli frutti (Italia, Germania, Belgio, Regno Unito…).
In Europa, sono tre gli operatori commerciali autorizzati da SOFRUILEG all’utilizzo della licenza: Ortofruit Italia in Italia, Primland in Francia e Fruitworld nei Paesi Bassi.
Redazione Newsfood.com