FREE REAL TIME DAILY NEWS

E il vermuth divenne un gelato

E il vermuth divenne un gelato

By Redazione

Torino ritorna a fare la storia del vermuth.

Nel 1786, Antonio Carpano, un venditore di acquavite residente nella città dei Savoia, crea la formula del vino aromatizzato con spezie. Ancora oggi, una targa in piazza castello
commemora l’evento. La scritta ricorda come ” AB Carpano, in questa casa creò il suo vermut, primo di una industria tipica e tradizionale, che molto contribuì alla fama e al
prestigio di Torino nel mondo”.

Attualmente, il marchio Carpano è diventato proprietà dell’azienda Branca, l’Antica Formula è però rimasta nel territorio piemontese, in attesa di un possibile
rinnovamento.

  E, ai giorni nostri Marco Vacchieri ha dato nuova vita alla vecchia e gloriosa miscela.

Vaccheri è un figlio d’arte, che dopo aver studiato economia e commercio ha deciso di dedicarsi al mestiere dei dolci. Dopo varie peregrinazioni, ha aperto a Rivalta Torinese “Dolci
Intuizioni”, la pasticceria da cui arrivano le sue creazioni. Da allora, i prodotti di Vacchieri hanno ottenuto numerosi riconoscimenti, da Perugia, ad Eurochocolate, ad CioccolaTò.

Nell’estate 2010, Vacchieri reinventa l’Antica Formula: nasce così il gelato al vermuth. Il preparato è semplice, una base di vermut arricchito con aranciata candita, ma saporito.
Ai torinesi piace, specialmente se gustato assieme a salatini: abbinamento inusuale, ma efficace.

Ma, Dolci Intuizioni non è solo vermuth. Dalla sua fucina, il maestro dolciario crea gelati, praline e meringate (apprezzate da Nanni Moretti). Tutte meritevoli quantomeno di un
assaggio.

NOTE FINALI, per approfondire:

http://www.vacchieri.it

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: