FREE REAL TIME DAILY NEWS

E-commerce: Accordo tra Adiconsum e Netcomm

E-commerce: Accordo tra Adiconsum e Netcomm

By Redazione


Roma – Il commercio elettronico rappresenta
un’opportunità per il consumatore in termini di risparmio di tempo, di soldi, di trasporto. Ma troppe sono le criticità e i disservizi che ancora subiscono i consumatori che
effettuano il loro acquisti tramite internet.


Adiconsum e Netcomm-Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, hanno siglato un protocollo di collaborazione volto alla risoluzione delle problematiche
del settore nell’ottica di una sempre maggiore trasparenza del mercato, del rafforzamento delle tutele del consumatore e di una maggiore concorrenza corretta tra le aziende.


L’accordo Adiconsum-Netcomm prevede tra le altre cose:

  • attività formazione, informazione e orientamento sia degli operatori del settore che dei consumatori;
  • monitoraggio del settore al fine di prevenire, rilevare e risolvere le problematiche che direttamente o indirettamente impattano sulla tutela dei
    consumatori;

  • costituzione di un Tavolo tecnico con l’obiettivo di realizzare entro 45 giorni le linee guida per le best practice di eCommerce;
  • attivazione di specifiche modalità di gestione di eventuali reclami.


La firma di questo accordo – ha dichiarato Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum – non rappresenta un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Nel
settore dell’eCommerce c’è ancora molto da fare, soprattutto per garantire maggiormente il consumatore. L’accordo di intenti realizzato con Netcomm ci permetterà di metterci subito
al lavoro, grazie alla costituzione di un tavolo tecnico che nel breve tempo realizzerà le linee guida che chi fa commercio elettronico dovrebbe seguire. Purtroppo, infatti, molti
operatori ancora non operano correttamente, creando grave danno a tutto il comparto e provocando sfiducia fra i consumatori.


Siamo lieti di aver concluso oggi l’accordo con una realtà così importante come l’associazione di consumatori Adiconsum – ha commentato Roberto
Liscia, Presidente di Netcomm-Consorzio del Commercio Elettronico Italiano – Insieme daremo avvio a un percorso che cercherà di agevolare lo sviluppo del commercio elettronico italiano,
per molti aspetti ancora indietro rispetto agli altri paesi europei. Siamo fiduciosi sul fatto che l’accordo permetterà di avvicinare sempre più a questo canale di acquisto, in
maniera consapevole e informata, i consumatori ancora diffidenti, facendo loro apprezzare gli innegabili vantaggi che offre: dall’ampiezza di gamma dei prodotti disponibili alla comparazione dei
prezzi in tempo reale fino alla qualità del servizio. Sappiamo tutti infine quanto le dematerializzazione dei servizi sia di supporto all’ambiente che ci circonda: il commercio elettronico
si rivela uno strumento utile e impareggiabile anche sotto questo aspetto e Netcomm, così come Adiconsum, è da sempre sensibile a tutte le evoluzioni che contribuiscono al
miglioramento della qualità della vita delle persone, ovunque si trovino.



Netcomm – Il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano è stato costituito l’8 settembre 2005, ma le sue origini
risalgono agli albori del commercio elettronico in Italia. Non è un caso che, sin dalla costituzione, ha ottenuto il patrocinio di ASSINFORM e della sua Commissione servizi e contenuti
multimediali ANEE, attiva su questi temi già dagli anni Novanta. Oggi Netcomm aderisce ad Assinform, parte di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici. Gli obiettivi sono: promuovere
le iniziative che possono contribuire alla conoscenza e alla diffusione delle tematiche, dei servizi e delle tecnologie connesse al commercio elettronico. Stimolare la collaborazione delle
imprese e degli imprenditori del settore, rappresentandoli nei rapporti con le istituzioni a livello nazionale, comunitario e internazionale. Definire standard di qualità dei servizi
offerti dagli operatori e-commerce. Operare presso i media per una corretta comunicazione. Operare a favore del settore in termini di aspetti legali e fiscali, diritto di autore, sicurezza e
tutto quanto faciliti lo sviluppo di un mercato digitale. 


Maggiori informazioni www.consorzionetcomm.it



Redazione Newsfood.com+WebTv





%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: