Drinking with L. A.: Bartolomeo, il piano e il Whiskey Sour

16 Febbraio 2017
Drinking with L. A.
Un drink con Alessandra Lumachelli
Bartolomeo, il piano e il Whiskey Sour
di Alessandra Lumachelli
per Newsfood.com
Non c’è mai un orario standard, per le interviste … potrebbe accadere il mattino il pomeriggio la sera la notte … così come non esiste una modalità fissa di contatto … mail telefonate improvvisazione … è uno dei motivi per cui mi piace tanto intervistare! Stavolta devo recarmi all’hotel del dj, alle 23:00, dopo aver contattato il gentilissimo direttore artistico del club dove Bartolomeo suonerà … sì, è di Bartolomeo che si tratta, il famoso dj del Cocoricó di Riccione … che arriva prontamente nella hall dell’hotel, dove altri due suoi colleghi stanno chiacchierando in inglese … ci sediamo e iniziamo anche noi a chiacchierare amabilmente, per poi arrivare alle classiche 4 domande fisse più una variabile della rubrica “Drinking with L. A.” … eccole!
Se tu fossi un supereroe, che supereroe saresti e che superpoteri avresti?
Sono sempre stato affascinato da Spiderman, sin da bambino … oltre tutto, sono stato morso da un ragno … quindi, sto aspettando che mi escano le ragnatele dalle mani e che riesca ad avere i suoi superpoteri!!
Hai la macchina del tempo: dove vai? …passato … presente … futuro …
Farei forse un giro da tutte le parti … perché comunque c’è un passato molto interessante, che può portare qualcosa di buono nel futuro, come sempre … si attinge sempre dal passato, per costruire il futuro … quindi, sicuramente andrei prima nel passato, e poi andrei a vedere se nel futuro si sono create belle dinamiche e la storia è andata avanti nel modo giusto …
Bartolomeo e il pianoforte … perché proprio il pianoforte fra i vari strumenti fra cui potevi scegliere? … perché questa passione?
Tutto nasce dal fatto che, da piccolino, seguivo mia mamma, che cantava in un coro lirico … storicamente chi accompagna un coro lirico è un pianista … e soprattutto perché negli anni ho sviluppato una visione musicale, per lo meno suonata, “in orizzontale” … per me la tastiera è “in orizzontale” … suono, cioè, so strimpellare anche la chitarra, ma per me è più complesso … e poi dal pianoforte si può fare un po’ tutto (come del resto anche dagli strumenti) … poi è nato un amore, studiandolo … ancora oggi, in studio, la sua musica mi accompagna sempre … è nato un po’ per caso, il pianoforte, proprio per questo essere nel mondo lirico fin da bambino, sin da veramente piccolo, e aiutando (non sapevo cosa fare!) il pianista a girare le pagine degli spartiti … questa cosa mi ha affascinato e da lì ho iniziato a studiarlo …
Il tuo drink preferito?
… il mio drink preferito … adesso sto bevendo una birra, “birra di accompagnamento”! … in serata, vodka liscia, possibilmente con una fetta di limone o di lime dentro …non “vodka lemon”! … se invece voglio bere qualcosa di particolare, classico, un po’ retrò … allora bevo un whiskey sour, o qualcosa di un po’ più studiato … il mojito non è il mio drink, la tipologia “mojito”, ecco, lo bevo ma non è il mio drink preferito …
Che cosa puoi fare tu per salvare o per migliorare il mondo?
… è abbastanza difficile pensare di poter salvare il mondo, visto i tempi che corrono … certo è che ognuno di noi, nella propria vita, contribuisca al mondo, perché fa parte del mondo, quindi può fare qualcosa di buono o di cattivo … sta alla persona scegliere: ci sono personaggi che fanno le guerre, che fanno cose che, secondo loro, hanno un fine positivo … come tutti i miei colleghi, che lavorano nel mondo della musica, noi ci divertiamo … la club culture è una grande famiglia, sostanzialmente … ci sono tante cose belle, e tante cose brutte, come in tutti i lavori … ma è una cultura … il ballo nasce per inneggiare alla vita … ora, non ho la presunzione di dire che inneggio alla vita, o che salvo delle vite, il sabato sera quando suono … però, sicuramente ci divertiamo, quindi il sabato sera arriva come distrazione da tutti gli affanni della settimana
[Io: la musica e la danza sono terapeutiche] … sì! … quindi, non salviamo il mondo, perché non siamo supereroi … o almeno, aspetto di esserlo! dopo il morso del ragno! … però, sicuramente ci divertiamo e facciamo divertire … questo è il nostro compito, è quello che la musica fa … la musica, come tante altre forme d’arte, ma la musica (e in particolare il ballo) viene istintiva quando uno è felice … e libera da tanti pensieri cattivi, da tante energie negative, che si hanno addosso, magari per questioni lavorative, accumulate durante la settimana, o questioni familiari, o altri problemi … però, il sabato c’è la felicità di poter ballare, di potersi divertire … di poter raggiungere livelli di felicità e di euforia, almeno il sabato sera … questa è la cosa più intrigante, più bella, del mondo del ballo, in tutti i generi musicali … alcuni popoli non hanno nulla, ma ballano, e quando ballano sono le persone più felici del mondo, in quel momento … questo è quanto … non è “salvare il mondo”, ma è una bella cosa!
Io: è portare un buon contributo!
Amici, in alto i cobblers e … balliamo!!
Alla prossima!
========Who’s who Bartolomeo DJ ==========
Per chi non lo sapesse..
Nato a Torino, Bartolomeo ha mosso i primi passi nel mondo del clubbing all’età di 12 anni. Appassionato da sempre di musica, ha studiato musica e pianoforte per 15 anni, nel mondo della Classica, del Blues e della New Wave. Si appassiona poi a sintetizzatori e drum machine, iniziando a produrre musica elettronica. La sua prima realease è stata “Jean Is Not Death”, prodotta dai guru mondiali Jamie Jonese e Lee Foss. Ha suonato nei club italiani ed internazionali (Villa Delle Rose, Cocoricó, Gate Clubbing, Peter Pan, Mia Clubbing, Zo, Space Ibiza, Sankeys Ibiza, Anita Berber Berlino, Subsonica Lugano, …), lavorando a fianco di dj nazionali ed internazionali (Andrea Arcangeli, Massimino Lippoli, Ricky Montanari, Cirillo, Pastaboyse, Amirali, Richy Ahmed, Russ Yallop, Miguel Campbell, Josh Wink, Infinity Ink, Fur Coat, Andre Hommene, …).
=============================
Le interviste di
Alessandra Lumachelli
in esclusiva
per Newsfood.com
Redazione Newsfood.com