FREE REAL TIME DAILY NEWS

Donne del vino: Intervista ad Antonella D’Isanto, presidente della delegazione toscana

Donne del vino: Intervista ad Antonella D’Isanto, presidente della delegazione toscana

By

Barberino Valdelsa – Sarà un 2016 ricco di spunti, quello che la delegazione toscana delle “Donne del Vino” si appresta ad affrontare. Ne parliamo con Antonella D’Isanto, presidente regionale dell’associazione, che mercoledì 3 febbraio farà da padrona di casa all’assemblea toscana presso la sua azienda agricola, “I Balzini” a Barberino Val d’Elsa.

Quali saranno i filoni principali dell’attività delle Donne del Vino toscane, quest’anno?

Saranno soprattutto due: un momento di approfondimento per aiutare le imprenditrici del settore vinicolo a conoscere meglio i mercati esteri, e un’attenzione spiccata alla solidarietà. Abbiamo pensato a un’attività che muova sul doppio binario della formazione e dell’impegno sociale. Oltre agli appuntamenti di promozione del vino durante l’anno, vogliamo portare avanti alcuni eventi dove il tocco femminile si può declinare nella volontà di garantire alle socie una preparazione internazionale costante e nel desiderio di rivolgere un gesto concreto a favore di chi si trova in difficoltà.

Formazione e solidarietà, insomma: ha già qualche dettaglio?

“Sì, stiamo definendo i dettagli di un’asta benefica di bottiglie speciali per raccogliere fondi a favore di un’associazione onlus del territorio toscano. Infine, insieme agli avvocati Serena Linopanti e Marco Giuri dello studio legale Giuri, esperti del settore vitivinicolo, organizzeremo presto un convegno sul tema dell’internazionalizzazione delle imprese, per ricordare alle socie come approcciarsi ai mercati esteri e come tutelare il proprio marchio fuori dai confini nazionali”.

Azienda Agricola I Balzini
Azienda Agricola I Balzini

Come mai quest’attenzione spiccata al tema della formazione?

“Sono convinta che la formazione sia un aspetto fondamentale per continuare ad avere nelle vigne e nelle cantine toscane donne in grado di portare un contributo di capacità e competenze. Tutto ciò ci dà sempre maggiore consapevolezza per entrare autorevolmente in un mondo nel quale lavoriamo da tempo, ma ancora dominato dal genere maschile, specie nei ruoli chiave.

Nel 2016 ci sarà spazio anche per l’attività di promozione, però…

“Naturalmente, le Donne del Vino saranno presenti a numerosi eventi sul territorio per far conoscere i nostri vini e le nostre cantine. Inoltre organizzeremo iniziative pensate per soffermarsi sul modo di interpretare il vino al femminile, a partire dalla scelta del vino in tavola fino alla cultura stessa del vino.

L’assemblea di febbraio sarà anche un’occasione particolare….

“Sì, infatti. All’assemblea in sé farà seguito un piccolo happening in azienda per celebrare la nomina di Donatella Cinelli Colombini ai vertici nazionali dell’associazione.

Azienda Agricola I Balzini
Località Pastine, 19, 50021 Barberino Val D’elsa FI
tel. 055.8075503
info@ibalzini.it
www.ibalzini.it

Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: