Differenza fra evasione e omissione contributiva Inps
6 Novembre 2007
D: n tema di obbligazioni contributive nei confronti delle gestioni previdenziali ed assistenziali come deve essere interpretato, l’art. 1, comma 217, l. 23 dicembre 1996 n. 662 in termini
di Differenza fra evasione e omissione contributiva?
R: Si configura omissione contributiva quando il soggetto obbligato tiene regolarmente, effettuando la denunzia annuale all’INPS, dalle quali l’istituto può desumere l’ammontare dei
contributi dovuti, e manchi solo il pagamento o, eventualmente, la denuncia mensile ad esso connessa; viceversa sussiste l’evasione contributiva quando l’istituto assicuratore non possa
accertare dalle denunce o registrazioni obbligatorie l’ammontare dei contributi dovuti.