FREE REAL TIME DAILY NEWS

Dieta estiva, gli alimenti consigliati

Dieta estiva, gli alimenti consigliati

By Redazione

Mangiare sano in estate è sicuramente più facile che in inverno, quando si avverte maggiormente lo stimolo della fame. Con il freddo, infatti, il dispendio energetico del nostro organismo aumenta per mantenere costante la temperatura corporea e proteggere gli organi e quindi si tende a introdurre più cibo.

Le diete estive, colorate e fresche aiutano a perdere il peso accumulato durante i mesi invernali senza troppa fatica. Le diete veloci estive invece sono da bandire perché possono causare serie carenze vitaminiche e di minerali.

Alimentazione estiva

Tra gli alimenti estivi più invitanti da portare a tavola ci sono senza dubbio la frutta e la verdura di stagione, senza dimenticare l’acqua! Nella dieta estiva, infatti, bere acqua è importantissimo per evitare la disidratazione. Quando le temperature salgono, infatti, bisogna raddoppiare le quantità d’acqua per reintegrare quella che si perde attraverso il sudore.

L’acqua è un elemento essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo poiché partecipa a tutti i processi fisiologici. È fondamentale per la digestione, ma anche per l’assimilazione di nutrienti e vitamine. Inoltre ha un effetto drenante ed è utile anche quando si segue una dieta perché aumenta il volume gastrico, inducendo un immediato senso di sazietà.

La quantità di acqua consigliata è di circa 2 litri e ½ per gli uomini e di circa 2 litri per le donne, mentre i bambini dovrebbero bere 1,2 litri d’acqua fino a 3 anni e 1,8 litri fino a 10 anni. Inoltre, si può fare il pieno d’acqua anche consumando tutti quei cibi che ne sono particolarmente ricchi, come appunto la frutta, la verdura, gli ortaggi e il latte.

Frutta e verdura estiva

Durante l’estate, oltre all’acqua, è importante introdurre anche le fibre, per regolarizzare le funzioni intestinali e consumare alimenti ricchi di vitamine A e C, che svolgono una funzione antiossidante, quindi in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi responsabili dello stress ossidativo, alla base di molte malattie.

cibi ricchi di vitamina A sono facilmente individuabili perché di colore giallo-arancio o verde scuro e comprendono peperoni, carote, albicocche, spinaci, ecc. Gli alimenti di colore rosso invece sono i più ricchi di vitamina C come le fragole, i pomodori, le ciliegie, il radicchio rosso, i rapanelli, la cipolla rossa, i ribes, le amarene, ecc.

Verdura estiva

Frutta e verdura estiva sono una fonte preziosissima di vitamine (A, C, B1, B2, B12, E, niacina, acido pantotenico e biotina) e Sali minerali (calcio, ferro, fluoro, fosforo, magnesio, manganese e potassio). Attenzione però alla cottura… per preservare il tesoro di vitamine e Sali minerali dei vegetali, infatti, si dovrebbe preferire la cottura a vapore perché con la cottura in acqua si registra una perdita notevole dei principi nutritivi solubili e idrosolubili.

Con il sistema della cottura a vapore invece si evita il contatto con il mezzo solubilizzante e quindi la perdita di sostanze nutritive solubili si riduce praticamente a zero. Per effettuare la cottura a vapore non serve per forza la vaporiera, basta anche una normale pentola sul fondo della quale è presente un velo d’acqua e un cestello perforato dove sistemare i vegetali, che quindi restano sollevati dal fondo e non entrano in contatto direttamente con l’acqua.

Verdura dalla a alla z

  • Aglio
  • Barbabietola
  • Bietola
  • Cavolfiore
  • Carota
  • Cece
  • Cetriolo
  • Cicerchie
  • Cipolla
  • Crescione
  • Erba cipollina
  • Fagiolino
  • Fagiolo
  • Fava
  • Lattuga
  • Lenticchia
  • Melanzana
  • Patata
  • Peperone
  • Pisello
  • Pomodoro
  • Porro
  • Ravanello
  • Scalogno
  • Sedano
  • Spinaci
  • Zucchina

Frutta estiva

La frutta, soprattutto quella estiva, è povera di grassi. È costituita, infatti, principalmente da acqua e da carboidrati (ma in quantità minore), sotto forma di zuccheri semplici. L’ideale, per evitare gonfiori, è di consumare la frutta lontano dai pasti, ma va bene anche a colazione o come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio.

Frutta estiva di stagione

  • Albicocche
  • Anguria
  • Ciliegie
  • Fichi
  • Fragole
  • Kiwi
  • Lamponi
  • Melone
  • Mirtilli
  • Nespole
  • Pere
  • Pesche
  • Prugne
  • Susine
  • Mandorle
  • Melograno
  • More
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: