Succo d’anguria, alleato del cuore

6 Ottobre 2012
Sfruttare l’anguria per difendere il cuore, anche dagli effetti di un’alimentazione scorretta.
Questo il sistema preso in esame da una ricerca dell’Università di Purdue, diretta dalla dottoressa Aruna Poduri e pubblicata dal “Journal of Nutritional Biochemistry”.
La dottoressa ed i suoi colleghi hanno lavorato con cavie da laboratorio, nutrendoli con una dieta abbondante in colesterolo ed acidi grassi. Dopodiché, un gruppo di topi ha ricevuto
acqua con il 2% di succo d’anguria, mentre il gruppo restante ha consumato acqua addizionata solo della quantità di carboidrati contenuta nel frutto.
Tramite analisi sugli animali, i ricercatori hanno constatato come i roditori del primo gruppo avessero guadagnato il 30% in meno di peso e la metà del colesterolo rispetto a quelli del
secondo.
Secondo Poduri, l’anguria fa tale effetto grazie alla citrullina: allora, la ricerca successiva cercherà di determinare la quantità minima necessaria.
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.