Diabete, una dieta ricca di grassi riduce zuccheri e lipidi del sangue

14 Maggio 2012
I malati di diabete potrebbero scegliere una dieta con molti grassi, poiché tale sistema si è dimostrato capace di ridurre lo zucchero ed i lipidi del sangue.
E’ la tesi di una ricerca della Linkoping University, diretta dai dottori Hans Guldbrand e Fredrik Nyström e pubblicata da “Diabetology”.
Il team della Linkoping ha lavorato con 61 volontari, malati di diabete di tipo 2 e divisi in due gruppi. Il primo gruppo ha consumato una dieta con pochi carboidrati e tanti grassi, mentre il
secondo una dieta povera di grassi.
Le analisi mediche hanno detto come i volontari di entrambi i gruppi erano dimagriti (4 kg di media): tuttavia, la glicemia era migliorata nettamente solo nel primo gruppo. Inoltre, spiegano i
ricercatori, tale gruppo mostrava altri cambiamenti positivi, nonostante il loro organismo fosse ricco di grassi con grandi percentuali di acidi grassi saturi.
Nel dettaglio, i seguaci della prima dieta avevano ridotto la concentrazione di zuccheri (da 58,5 a 53,7 mmol/mol) ma avevano aumentato i livelli di colesterolo buono HDL.
FONTE: Randomisation to advice to follow a low-carbohydrate diet transiently improves glycaemic control compared with advice to follow a low-fat diet
producing a similar weight loss by H. Guldbrand, B. Dizdar, B. Bunjaku, T. Lindström, M. Bachrach-Lindström, M. Fredriksson, C. J. Östgren and F. H. Nyström. Diabetologia
online first 9 May 2012.
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.