Degustando Genova: anche chef stellati alla cena di beneficenza per la Comunità Sant’Egidio

3 Settembre 2019
12 chef, stellati e non, provenienti da Liguria, Lombardia e Piemonte, si daranno appuntamento la sera del 3 settembre, a Genova, per incrementare la raccolta di fonti a favore della Comunità di Sant’Egidio.
Infatti, in occasione ed anche in collaborazione con SFF-Street Food Fest 2019, che chiuderà i battenti sabato 7 settembre a Genova, presso il Porto Antico e lo store genovese di Eataly, questo gruppo di chef ha dato vita a Degustando, lo street food che nelle passate edizione della manifestazione, ha fatto registrare il tutto esaurito e, quindi, una esperienza da ripetere, considerato anche le finalità filantropiche dell’iniziativa.
Così, se il tempo sarà clemente, la sera del 3 settembre a Genova, “sotto il cielo stellato, tra il firmamento della cucina nazionale e lo sguardo rivolto al mare, Degustando sarà un lungo un percorso gastronomico in “10 piatti firmati dagli Chef”, accompagnati dalle eccellenze dei produttori locali e dai migliori vini del territorio, per supportare un progetto dedicato alle persone senza fissa dimora”, sottolineano gli organizzatori dell’evento. Che fanno sapere, anche, che tutto il ricavato della serata* andrà in favore della comunità di Sant’Egidio, fondata a Roma nel 1968, presente a Genova da oltre 40 anni: un movimento internazionale di laici che opera in più di 70 paesi nel mondo; organizzazione che si occupa dell’accoglienza e della cura delle persone senza fissa dimora.
L’obiettivo sarà partecipare alla raccolta dei fondi per la costruzione di una nuova struttura fornita di docce e lavanderia, a seguito della recente chiusura del diurno cittadino.
Gli chef coinvolti nella preparazione dei piatti, sono gli stellati Ivano Ricchebono del “The Cook al Cavo” di Genova; Fabrizio Tesse e Marco Sforza del ristorante Carignano di Torino; Marcello Trentini del Magorabin di Torino; Andrea Monesi della Locanda di Orta di Orta San Giulio; poi Marco Visciola del ristorante Il Marin di Genova; Eugenio Jacques Christiaan Boer di Bu:r di Eugenio Boer di Milano; Federico Ferrari di MirePuà food lab al Cascinone di Acqui Terme; Ugo Vairo de Il Gallo Della Checca Ristorante In Ranzo a Imperia; Ezio Gritti di Polisena “L’altro Agriturismo” di Bergamo.
La festa genovese, però, si concluderà il 7 settembre e tutte le sere sarà possibile degustare piatti preparati dalle mani di chef molto bravi.
Maria Michele Pizzillo
Newsfood.com
*tutto il ricavato della serata
Nota del Direttore
Pubblichiamo volentieri notizie di questo genere ma difficilmente si riesce a conoscere la filiera di quanto è stato incassato, di quante e quali le spese sostenute, di quale importo è la cifra netta vera devoluta in beneficenza. E anche quanto viene effettivamente utilizzato in favore dei beneficiari bisognosi. Vorremmo che la comunicazione fosse più trasparente… Chiediamo troppo?
L’organizzazione della serata dichiara che “tutto il ricavato della serata andrà in favore della comunità di Sant’Egidio…”.Ne siamo contenti ma vorremmo essere certi che quanto dichiarato corrisponda al vero. Vorremmo sapere chi si accolla l’onere delle spese perchè “il ricavato” significa “quanto incassato”. … e le spese? I dodici Chef stellati (con eventuali aiutanti) offrono la loro prestazione gratis? A loro spese si spostano e si pagano l’hotel? Le materie prime da chi sono fornite? Altre spese per servizi vari, da chi sono sostenute?
Ci farebbe piacere poi conoscere quanto è stato incassato per questo evento e quanto verrà devoluto in beneficenza alla Comunità di Sant’Egidio.
PS: quali sono le normative che regolano la materia del volontariato, della beneficenza, dell’assistenza? A breve un servizio giornalistico .
Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore
Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE