Dalla Newsletter del 5 Febbraio 2014 di Aspi

10 Febbraio 2014
Carlo Porta Alberghiero Internazionale
Si é svolta venerdì 31 gennaio la conferenza stampa di presentazione dei nuovi corsi post diploma che l’Istituto Alberghiero Carlo Porta di Milano avvierà a partire da ottobre 2014.

L’Istituto, in collaborazione con ASPI e Giuseppe Vaccarini, il gruppo Le Soste presieduto da Claudio Sadler e Peck Spa rappresentata da Luca Monica, aprirà questo corso con l’obiettivo di assicurare l’acquisizione di competenze professionali d’eccellenza, spendibili a livello internazionale, garantite dalla presenza di docenti qualificati e di indiscussa fama.
Il corso avrà durata di 15 mesi, suddivisi equamente in ore di formazione in aula e ore di stage.
I destinatari del progetto sono giovani italiani e stranieri, di età non inferiore a 18 anni o comunque con un diploma di scuola media superiore conseguito nel settore dell’enogastronomia, che intendono confrontarsi con le tematiche relative al mondo dell’enogastronomia a 360°. https://www.youtube.com/watch?v=P6Q8DpXNW9I
Milano Food&Wine Festival
Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna da sabato 8 a lunedì 10 febbraio 2014 il MILANO FOOD&WINE FESTIVAL, evento dedicato ai grandi protagonisti del vino e della cucina d’autore. Per il pubblico un imperdibile viaggio alla scoperta dei migliori prodotti e di alcuni fra i più interessanti cuochi italiani.

Sono 100 i vignaioli attesi, selezionati da Helmuth Köcher, Presidente e Fondatore del Merano WineFestival, evento che da oltre 20 anni è considerato da professionisti e appassionati punto di riferimento nel mondo del vino. Ogni produttore presenterà 4 vini per un totale di 400 etichette in libera degustazione. Il pubblico potrà dunque godere di un’eccezionale panoramica sulla migliore produzione italiana e internazionale oltre ad avere il privilegio di incontrare e conoscere personalmente i produttori. E poiché non c’è nulla di più naturale che abbinare un buon vino a un piatto goloso, il programma gastronomico di quest’anno è più ricco che mai….
Tra i tanti produttori, Marco Bianco vi attende con il suo Moscato.
Per tre giorni, a pranzo e a cena, 24 tra cuochi, pasticceri e pizzaioli, invitati da Paolo Marchi, ideatore del congresso internazionale di cucina d’autore Identità Golose, si alterneranno presentando i “Grandi piatti della cucina italiana” che potranno essere acquistati e gustati comodamente al ristorante del Festival.
Domenica 9 febbraio dalle 13 alle 15, appuntamento speciale con la “Grande cucina, piccoli piatti”, una carrellata di golosità proposte contemporaneamente dagli chef di 6 diversi ristoranti.
L’Università Bocconi di Milano tra le migliori al mondo
E’ il Financial Times a dichiarare che l’Università Bocconi di Milano é fra le cento migliori università al mondo. Con il suo meritato 31esimo posto, l’Università milanese non ha nulla da invidiare ai rinomati atenei statunitensi che formano manager. Anche per il 2014 la collaborazione tra ASPI e Sda Bocconi é confermata con il Master of Management in Food&Beverage che prenderà avvio a breve.
A San Valentino si brinda con Pommery Pop
Cioccolatini, gioielli, biglietti d’amore… ore di shopping per trovare il regalo perfetto per la persona amata. Ma quando arriva il tempo per festeggiare in tutto relax? Pommery POP Love propone un San Valentino vivace e frizzante: una bottiglietta blu per lui e una rosa per lei, nel ricordo dei momenti più belli di ogni storia d’amore.

Per la settimana di San Valentino, Pommery POP Love impreziosisce le vetrine dei fiorai e dei concept store più… profumati di Milano, fra colori e fragranze dedicate agli innamorati. Elegante e particolare, divertente complemento di glamour, Pommery POP è un prodotto d’avanguardia: uno Champagne irresistibilmente perfetto per una giornata speciale come quella del 14 febbraio.
BLUE POP è fresco e vivace dal dosaggio extra dry, con note fruttate; al gusto risulta suadente e invitante, perfetto in abbinamento con raffinati apetizer. PINK POP, dal colore rosa tenue, presenta un bouquet aromatico di frutti rossi su uno sfondo di pan brioche. Champagne di estrema finezza e delicatezza, esalta note fruttate e fresche dedicate a tutte le signore.
Redazione Newsfood.com