FREE REAL TIME DAILY NEWS

Dal 30 maggio al 2 giugno, 65esima edizione della Fiera del Vino di Polpenazze del Garda (Bs)

Dal 30 maggio al 2 giugno, 65esima edizione della Fiera del Vino di Polpenazze del Garda (Bs)

By

Sta già girando a pieno regime la macchina organizzativa per la 65esima edizione della Fiera del Vino di Polpenazze del Garda (Bs), la più antica e popolare fra le manifestazioni enogastronomiche del territorio gardesano: appuntamento dal 30 maggio al 2 giugno 2014  per quattro giorni alla scoperta della Valtènesi, delle sue tradizioni e dei suoi vini.

Nata nel 1947, la rassegna si ripresenta in scena con una 65esima edizione all’insegna della tradizione ma non priva di novità. Degno di nota in particolar modo l’accordo di collaborazione stretto con Italia in Rosa, altra importante manifestazione del territorio in calendario a Moniga del Garda dal 6 all’8 giugno: da quest’anno infatti toccherà al concorso enologico di Polpenazze selezionare i Chiaretti che gareggeranno per lo storico trofeo Pompeo Molmenti, assegnato ogni anno per l’appunto a Moniga al miglior Chiaretto dell’annata.

Anche questo premio viene quindi ufficializzato e compreso nell’ambito del concorso di Polpenazze, che è stato istituito nel 2006 dal Ministero per le Politiche Agricole per la Doc Garda Classico (in seguito aperto anche alla nuova Doc Valtènesi). Da ricordare che le commissioni di assaggio assegneranno la qualifica di Vino Eccellente ai vini che abbiano raggiunto almeno il punteggio di 85/100: e solo i Chiaretti decretati eccellenti dalla giuria di Polpenazze potranno accedere alla selezione di Moniga.

In programma anche quest’anno nella suggestiva cornice del centro storico medievale di Polpenazze, la fiera riproporrà una formula ormai ampiamente sperimentata, che offrirà al consumatore l’occasione di conoscere da vicino la produzione vitivinicola della Valtènesi degustando con sacca e bicchiere le etichette presentate dalle numerose aziende del territorio presenti durante i quattro giorni con proprio stand. Da non perdere il tradizionale spiedo gardesano, piatto ufficiale della Fiera, mentre ulteriori sfaccettature enoiche si potranno avere nel Borgo Bio, dedicato ai produttori biologici della zona.

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: