Cuore, dieta ed ambiente lasciano tracce precise

30 Novembre 2011
Il cuore è come una tavola liscia, su cui alimentazione, stile di vita e cornice ambientale lasciano tracce, vere e proprie “impronte digitali”, utili a medici e scienziati.
E’ la conclusione di una ricerca dell’Università di Cambridge (Gran Bretagna),diretta dal dottor Roger Foo e pubblicata su ” Circulation”.
Il lavoro è iniziato con l’obiettivo di mappare, per distinguere meglio, lo stato della DNA metilazione, le modifiche che ambiente e stile di vita impongono al patrimonio genetico,
presente nel cuore. A tale scopo, si sono creati due gruppi di volontari: malati di cardiomiopatia all’ultimo stadio sottoposti a trapianto da una parte, vittime di incidenti stradali
dall’altra. Gli esperti li hanno messi a confronto, cercando informazioni nel tessuto cardiaco.
Test ed osservazioni hanno consentito di ricavare una mappa del cuore umano, dove la verginità iniziale del DNA veniva cancellata da dieta ed ambiente, in primis smog.
Secondo il dottor Foo, l’importanza della mappa va oltre il sapere accademico: imparare a leggerla aiuterà i medici a gestire la salute del paziente, curando meglio le malattie cardiache
o impedendo loro di manifestarsi, correggendo situazioni limite.
FONTE: Mehregan Movassagh, Mun-Kit Choy, David A. Knowles, Lina Cordeddu, Syed Haider,Thomas Down, Lee Siggens, Ana Vujic,Ilenia Simeoni, Chris Penkett, Martin Goddard, Pietro Lio,
Martin R. Bennett, and Roger S.-Y. Foo, “Distinct Epigenomic Features in End-Stage Failing Human Hearts / Clinical Perspective”, Circulation. 2011;124:2411-2422, published online before print
October 24 2011, doi:10.1161/CIRCULATIONAHA.111.040071
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.