FREE REAL TIME DAILY NEWS

Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo alla BIT 2019

Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo alla BIT 2019

By Giuseppe

Un ritorno eccellente: Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo alla BIT 2019

Un territorio straordinariamente affascinante che attraversa tutta l’Italia per approdare alla BIT- Borsa Internazionale del Turismo di Milano.

E, si, perché San Vito Lo Capo è uno dei borghi più a Sud dell’Italia e, perciò, arrivare a Milano vuol dire attraversare tutto lo Stivale.

Secondo il sindaco Giuseppe Peraino e i suoi amministratori, “è utile fare questo sforzo perché le bellezze di questa splendida cittadina sono straordinarie e vanno fatte scoprire a più persone possibili.

 

Quale occasione più importante della Bit per fare questo? Visto che questa rassegna, da 39 anni porta nel capoluogo lombardo operatori e viaggiatori da tutto il mondo”.

Il Comune di San Vito Lo Capo sarà presente in Bit con un proprio stand (padiglione 3 – stand C02) adiacente allo spazio espositivo della Regione Siciliana, dove si potrà conoscere l’offerta turistica e il calendario di eventi che animano il territorio sanvitese.

Premiazione Tunisia 2018

Partendo dal
Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale, evento di punta del calendario turistico, tant’è che a Milano saranno dedicati due momenti.

Domenica 10 febbraio alle ore 12 presso lo stand della Bit saranno presentate alcune delle novità della prossima edizione della manifestazione, la 22\esima, in programma nella cittadina dal 20 al 29 settembre prossimi.

Al termine della presentazione si svolgerà una degustazione di cous cous alla sanvitese a cura degli chef Enzo Caradonna e Peppe Peraino.

Roberta_Garibaldi

 

La case history del Cous Cous Fest sarà presentata in Bit anche nell’ambito del programma del Food Tourism day, coordinato da Roberta Garibaldi, docente di marketing all’Università di Bergamo ed esperta a livello internazionale di marketing applicato al turismo enogastronomico.

 

 

Lunedì 11 febbraio alle ore 16  (Area Mico, Sala Amber 5)

Marcello Orlando, co-fondatore e Ceo di Feedback, producer del Cous Cous Fest, parlerà del festival nell’ambito del tavolo “Lo storytelling per le esperienze enogastronomiche. Come legare cultura e cibo?”.

“La Bit è un’importante e prestigiosa vetrina – dice il sindaco Peraino -, per questo dopo una lunga assenza, abbiamo deciso di ritornare a Milano. Grazie alla collaborazione con l’Aots, l’Associazione operatori turistici sanvitesi e l’Atc, l’Associazione turistica di Castelluzzo, siamo tornati ad investire in un qualificato momento promozionale in occasione del quale entreremo in contatto con operatori, giornalisti e buyer internazionali”.

Cous cous fest la Casa del cous cous

Le storie, i sapori e le emozioni del Cous Cous Fest rivivranno anche in occasione di un evento esclusivo, la Cous Cous Fest soirée, in

chef Filippo La Mantia

programma lunedì 11 febbraio, a partire dalle ore 19, al ristorante Filippo La Mantia, sempre a Milano, con la partecipazione di alcuni degli sponsor del festival come Bia CousCous, Conad, Electrolux Professional, Unicredit e Tenute Orestiadi.

 

 

In questa occasione, sarà consegnata la coppa a Nabil Bakouss, chef della Tunisia, vincitore del premio giuria tecnica dell’edizione 2018 del festival e saranno nominati gli Ambassador del Cous Cous Fest.

Non mancherà il cous cous preparato dagli chef sanvitesi, Enzo Caradonna e Peppe Peraino, che presenteranno diverse versioni del piatto, dal pesce alle verdure, nell’ambito di un cooking show a quattro mani.

Andy Luotto

 

Tra gli ospiti che interverranno alla Cous Cous Fest soirée lo chef e attore italo-americano Andy Luotto e il padrone di casa, l’oste e cuoco siciliano Filippo La Mantia.

 

 

Il cous cous,  un piatto  semplice nato tra le dune del  Maghreb, a San Vito Lo Capo è diventato il simbolo di integrazione tra culture. Ogni anno il Cous Cous Fest lo celebra come piatto della pace con un happening di gastronomia, cultura, musica e spettacolo. Una festa di gusto e civiltà, di emozioni intorno alla tavola.

 

Maria Pizzillo
Newsfood.com
Contatti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: