COSA FARE REALMENTE PER IL VINO ITALIANO – COSA VOGLIONO GLI IMPRENDITORI

21 Marzo 2020
#coronavirus COSA FARE REALMENTE PER IL VINO ITALIANO
#coronavirus
Vino-Italy asset integrato nazionale unito-insieme
Vino-Italy brand unitario: più missioni nazionali ed estere. Eliminare nuovi costi. Sostegno ai fattori di produzione e innovazione. Investire in e-commerce nazionale. Revisione fiscale. 2020-2027 nuova Pac-Ocm: meno austerity e più aiuti di Stato
La cassa integrazione per chi non può staccare la spina, non serve.
Giampietro Comolli
Newsfood.com
© Riproduzione Riservata
Giampietro Comolli
Economista Agronomo Enologo Giornalista
Libero Docente Distretti Produttivi-Turistici
Mob +393496575297
Editorialista Newsfood.com
Economia, Food&Beverage, Gusturismo
Curatore Rubrica Discovering in libertà
Curatore Rubrica Assaggi in libertà
Redazione Newsfood.com
Contatti
Vedi anche:
-
Vino italiano in USA: In avanscoperta tra i wine-lovers in California by Giampietro Comolli 14 Febbraio 2020
Miami, Febbraio, 2020 Articolo di Giampietro Comolli, in avanscoperta tra i wine-lovers californiani Usa. Il vino italiano alle prese con diverse problematiche L’export salvezza per molti vini. L’export succube di molte variabili. Errato considerare l’export come panacea globale. Oggi è importante consolidare il … Leggi tutto
-
VINO ITALIANO? TUTTO VA BEN… MADAMA LA MARCHESA! … by Comolli 2 Febbraio 2019
VINO ITALIANO? TUTTO VA BEN… MADAMA LA MARCHESA! DALLE VOCI E DAGLI ARTICOLI… NON MI PARE! di Giampietro Comolli Corre l’obbligo di ricordare che già 5 anni fa, governo Letta e Renzi, più volte ho sollecitato che il mondo del … Leggi tutto
-
IN SALUTE COME STA IL VINO ITALIANO Giampietro Comolli 4 Dicembre 2012
Giampietro Comolli, fondatore dell’Osservatorio Economico vini italiani effervescenti conferma il trend positivo del vino italiano all’estero per l’anno 2012. Un 2012 che esalta il made in Italy enologico, che premia la rincorso e la ricerca della qualità, che per alcune … Leggi tutto
-
COSA FARE REALMENTE PER IL VINO ITALIANO – COSA VOGLIONO GLI IMPRENDITORI 21 Marzo 2020
21 marzo 2020 #coronavirus COSA FARE REALMENTE PER IL VINO ITALIANO – COSA VOGLIONO GLI IMPRENDITORI DEL VINO #coronavirus Vino-Italy asset integrato nazionale unito-insieme Dibattito fra imprenditori, ascolto e analisi, visione e realtà. Ovse-Ceves in prima … Leggi tutto
-
#coronavirus. Un bicchiere di vino non ci salva dal virus – Assoenologi nell’occhio del ciclone 18 Marzo 2020
#coronavirus. Un bicchiere di vino non ci salva dal virus. Ennesima bufala Meglio ascoltare i medici che salvano quotidianamente italiani, scienziati che lavorano in laboratori, e professori competenti. Chi fa altro faccia altro, e bene! Perché noi italiani siamo docenti … Leggi tutto
-
Consumi di vino nel mondo – Dati 2019: 39 mld di bottiglie potenziali 12 Marzo 2020
Consumi di vino nel mondo Dati 2019: 39 mld di bottiglie potenziali Quadro Italiano nel contesto mondiale Gli Usa preferiscono i vini bianchi e spumanti. La Cina i vini rossi fermi. La Germania primo paese per consumo di vini frizzanti-spumanti. La … Leggi tutto
-
PAC 2021-2027 – Occasione per una PAC GREEN DEAL e PROTECTION DISADVANT AREAS by Comolli 17 Febbraio 2020
Agroalimentare Europa. Collante originario e sempre incompiuto fra adeguamenti, accoppiamenti, disaccoppiamenti 2021-2027 Puntare più green deal & protection disadvant areas “adeguati” per singolo paese L’Italia deve ancora decidere il “format”per concentrazione del prodotto, gestione di filiera, rappresentanza. Consorzi di tutela… vera? Organismi … Leggi tutto
-
Tannico.it, vola il fatturato del più grande portale italiano ecommerce del vino 14 Febbraio 2020
TANNICO.it, bilancio 2019, Ecommerce del vino – Volano fatturato e vendite dell’enoteca online L’Italia è un mercato speciale per la vendita online del vino. Il solo atto commerciale può far crescere il fatturato ma forse non gli utili. … Leggi tutto
-
IL VINO ITALIANO HA BISOGNO DI CURE 29 Gennaio 2020
IL VINO ITALIANO E LA CABINA DI REGIA MINISTERIALE – UTILE O INUTILE? NON BISOGNA DORMIRE SUGLI ALLORI … URGE INVESTIRE PER UN FUTURO CHE CAMBIA MOLTO VELOCEMENTE Data: 28 gennaio 2020 Il vino italiano fra successo commerciale … Leggi tutto
-
Riflessioni di Giampietro Comolli a conclusione di Spumantitalia 26 Gennaio 2020
Festival degli Spumantitalia RIFLESSIONE DI GIAMPIETRO COMOLLI a conclusione di SPUMANTI D’ITALIA di Pescara 26 gennaio 2020 Riportiamo integralmente quanto ci ha raccontato e anche quali sono le conclusioni, gli auspici per il mondo delle bollicine italiane Pescara 2020 … Leggi tutto
-
Vino Oltrepò Pavese… come distruggere un territorio e i vignaioli onesti! 23 Gennaio 2020
Ultim’ora – aggiornamento di venerdì 24/01/2020 COMUNICAZIONE AI SOCI 24 GENNAIO 2020 E ALLA STAMPA – http://www.assoenologi.it – INCHIESTA IN OLTREPO PAVESE: AUTOSOSPENSIONE DI ALDO VENCO E SOSPENSIONE DI MASSIMO CAPRIOLI … Leggi tutto
-
Vademecum spumanti d’Italia: termini, metodi, dosaggi, bottiglie… by Giampietro Comolli 20 Gennaio 2020
Donne, gioventù e vino devono essere spumeggianti… #SPUMEGGIAMO USANDO TERMINI ITALIANI L’ANTICO LATINO MOLTO UTILE PER TROVARE TERMINI IN LINGUA TRICOLORE VINI ITALIANI, TERMINI D’USO ITALIANI GLI ETRUSCHI INVENTARONO I VINI #EFFERVESCENTI #SPUMEGGIANTI I DOSAGGI DI SAPORE GUSTO TIPOLOGIA CONTENUTO ZUCCHERINO Brut Nature/Dosaggio Zero/Pas Dosé, … Leggi tutto
-
E-commerce del vino in crescita ma con difficoltà 18 Gennaio 2020
WINE E-COMMERCE, FIORI E SPINE FLOWARS AND THORNS IN ITALIA E PER I VINI ITALIANI ALL’ESTERO CRESCE L’INTERESSE: L’ONLINE AIUTA L’OFFLINE. PIU’ GOVERNO DEL MONDO PRODUTTIVO NELL’ONLINE L’Italia è il terzo paese al mondo per consumo di vino con 22 mio/hl consumati nel … Leggi tutto
-
Primo Master Magistralis sui vini spumeggianti by Giampietro Comolli 9 Gennaio 2020
Giampietro Comolli in cattedra per il primo master magistralis sui vini spumeggianti italiani Bubble’s Master on Italian Sparkling Wines Giovedì 23 gennaio 2020 – Ore 17-20,00 SpumantItalia Festival Pescara Hotel Esplanade – sala meeting Pescara piazza I° Maggio 46 Giampietro Comolli è … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com