Copacabana ristorante e Cous Cous Fest 2007
22 Settembre 2007
Copacabana, ristorante di cucina brasiliana con sede a Milano, sarà presente alla decima edizione della manifestazione Cous Cous Fest, su invito del giornalista Vittorio Castellani,
alias Chef Kumalè, esperto delle cucine del mondo. Il ristorante impersonato dallo chef Carolina Virgilio, capo delegazione rappresentante il Brasile, porterà alla gara una
ricetta di Cuscuz Paulista con influenze nipponiche, grazie alla presenza dello chef brasiliano di medesime origini Aquira Nakasuga.
COUS COUS FEST
La X International Cous Cous Competition premierà il miglior piatto fra quelli presentati da otto delegazioni straniere, nei quali il couscous costituisce
alimento comune. La manifestazione avrà luogo a San Vito Lo Capo, provincia di Trapani, dal 25 al 30 settembre, nell’ambito della Rassegna Internazionale di Cultura ed Enogastronomia del
Mediterraneo. Brasile, Costa D’Avorio, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia si confronteranno nelle serate del 26 e 27, secondo ordine stabilito da sorteggio. La
manifestazione prevede anche momenti pubblici di degustazione e artigianato nel villaggio gastronomico e nell’oasi costruito sulla spiaggia, dove ogni giorno al tramonto si darà vita a
concerti di fusion e world music e il 28 settembre all’attesissimo concerto di Khaled, in tappa unica in Italia.
COPACABANA
Il ristorante Copacabana è nato nella realtà milanese dei ristoranti brasiliani a buffet, differenziandosi per la proposta di una cucina tradizionale alla
carta. La cura nei particolari, dalla ricerca storica alle materie prime, fino alla scelta innovativa del rilassante ambiente, fanno del locale un’ opzione per i buongustai meneghini di origine
o adozione. In questi cinque anni la famiglia, tutta al femminile, si è impegnata nella diffusione della cultura dell’immenso paese, promuovendo eventi gastronomici e culturali assieme a
importanti enti brasiliani e italiani, collaborando inoltre, con giornalisti nell’elaborazione di redazionali, servizi fotografici, libri e ricette.
CAROLINA VIRGILIO
Nata nel 1981 a Santo André, città dello stato di San Paolo, si trasferisce a Milano nel duemila con la sorella Paula, seguendo le orme della
famiglia per dare vita al progetto Copacabana, di cui oggi è a capo della cucina nonostante la sua giovane età. Conduce una rubrica mensile riguardante la cultura e la gastronomia
brasiliana sul sito http://www.musibrasil.net.
AQUIRA NAKASUGA
Nato nel 1972 a San Paolo, dove si trova la più grande comunità giapponese all’estero. Sono circa vent’anni che è in cucina, spaziando tra le
specialità delle sue patrie, oggi al Mirai, si occupa principalmente della lavorazione del sushi e si distingue per le materie prime alternative e gli insoliti e fortunati accostamenti
dei maki alla frutta e al formaggio, ottenendo consensi anche fra i tradizionalisti.
APPROFONDIMENTI
http://www.copacabanaristorante.it
http://www.couscousfest.it
http://www.ilgastronomade.com
http://www.miraivenice.com