Cooperazione territoriale 2007-13
20 Novembre 2007
I nuovi obiettivi della Cooperazione Territoriale 2007-2013 presentati al Forum organizzato a Bari dal Settore Mediterraneo della Regione Puglia lunedì 26 e martedì 27 novembre
2007 Un approccio nuovo nella costruzione dei partenariati internazionali guiderà la programmazione dei Fondi Strutturali 2007-2013, orientandola verso l’obiettivo della “Cooperazione
Territoriale”, che sostituirà le passate “Iniziative Comunitarie Interreg”.
Di questo si parlerà a Bari lunedì 26 e martedì 27 novembre in occasione del 2° Forum sulla Cooperazione Territoriale 2007-2013, organizzato dal Settore Mediterraneo
della Regione Puglia presso l’Hotel Villa Romanazzi Carducci (lun. ore 9/16.30 – mar. ore 9/13.30) L’intento è quello di presentare al partenariato territoriale i nuovi programmi
europei, focalizzando l’attenzione sulle priorità introdotte dal nuovo Obiettivo 3 “Cooperazione Territoriale Europea”, che fanno capo al rafforzamento della cooperazione a livello
transfrontaliero, transnazionale e interregionale ed alla creazione di reti di cooperazione e scambio di esperienze.
Il Forum offrirà ai potenziali beneficiari dei programmi, oltre che agli attori territoriali interessati, l’opportunità di conoscere tutti i Programmi dell’Obiettivo Cooperazione
Territoriale Europea, che saranno presentati nel corso della prima giornata e per la prima volta in Puglia. Ma sarà anche l’occasione per avviare un percorso di costruzione di
partenariati territoriali (“Cantieri di progettazione”), grazie all’attivazione, nella seconda giornata, di quattro Tavoli tematici, rispettivamente su: ambiente ed energia,
competitività ed innovazione, cultura e turismo, trasporti e mobilità. Sarà questo il momento dello scambio e del confronto su idee progettuali e contributi concreti,
finalizzato – come afferma Bernardo Notarangelo, dirigente del Settore Mediterraneo – “a costruire una progettualità di interesse strategico per la Puglia e coerente con la
programmazione settoriale regionale ed europea”.
I Programmi Operativi che interessano il territorio pugliese e che verranno presentati nel Forum sono: il Transfrontaliero Grecia-Italia, i Transnazionali Sud-Est Europa e Med, gli
Interregionali IVC e Interact, oltre ai Programmi di Vicinato IPA Adriatico ed ENPI Bacino del Mediterraneo. Interverranno, lunedì 26 novembre, il Presidente della Regione Puglia Nichi
Vendola, l’Assessore al Mediterraneo Silvia Godelli, l’Assessore al Bilancio e Programmazione Francesco Saponaro, l’Assessore allo Sviluppo Economico e vice presidente regionale Sandro Frisullo
e il Consigliere di Legazione del Ministero Affari Esteri Raffaele Langella. Martedì 27 si terranno i “Cantieri di Progettazione” e, al termine, dibattito in plenaria e intervento di
Rossella Rusca del Ministero dello Sviluppo Economico.