Cioccolato e ottima fontina: biglietto da visita de La Thuile

22 Maggio 2013
Chi va in Anatolia, in Turchia, non può sottrarsi al richiamo di tuffarsi nelle “città” sotterranee dove i primi cristiani si rifugiavano per sfuggire alla persecuzione. La stessa
cosa può esser detta per i visitatori che si calano nella fortezza labirinto che i vietnamiti scavarono nella boscaglia per colpire nel cuore i nemici.
Dunque le grotte, gli scavi, hanno, da che mondo è mondo, sempre avuto una grande funzione. A La Thuile, in Val D’Aosta, quelle che servirono per proteggersi dalla guerra oggi…
sono state fortunatamente trasformate nel posto ideale per far stagionare la fontina, la toma che è dolce quando è giovane e piccante quando, trascorsi diversi mesi in quelli
che furono i rifugi, viene servita in tavola.
Poi per far vedere come questo formaggio viene prodotto e fatto stagionare vengono organizzate dai produttori locali, nel periodo estivo, delle escursioni. Oggi nelle grotte de La Thuile sono
permanentemente custodite 6000 forme di formaggio. Dal colore più o meno marcato della crosta, sottile e dal colore marrone, si può conoscere anche… l’ anzianità.
Un’altra attrattiva della importante stazione sciistica e che ha luogo da alcuni anni (per opera della trentennale cioccolateria Colomb) fa perno sul suo eccellente cioccolato. Se ne
producono 30 specie. Non resta che l’imbarazzo della scelta. Ma quella che ha permesso a La Thuile di fregiarsi del tutolo di Città del Cioccolato è la Tometta (a base di nocciole
e gianduja, brevettata IGP). Per celebrarla ogni anno – quest’anno la manifestazione si svolgerà dal 23 al 25 agosto- ha luogo il mercato/ristorazione ChocolaThuile che rientra nel
programma Cioccolando in alta quota.
Questo ci fa venire in mente la pubblicità di una nota azienda italiana che mostrando due escursionisti sulla sommità di una montagna con in mano delle barrette del prezioso
alimento ci ricordano le alte proprietà. del cioccolato prodotto col latte delle mucche che stazionano negli alpeggi montani, cosa questa che ben conoscono gli atleti che nella stagione
invernale invadono i campi da sci attorno a La Thuile..
Bruno Breschi
Newsfood.com