Cielo e Terra si apre verso la sostenibilità ambientale

25 Febbraio 2010
Cielo e Terra, società del Gruppo Cantine dei Colli Berici sca, è fra le maggiori cantine del Veneto con una ricca offerta di vini. Da oltre dieci anni l’azienda ha scelto di
perseguire un progetto di filiera corta e controllata volto a garantire la miglior qualità per tutti i suoi marchi. La maggior parte dei vini è infatti prodotta con uve coltivate in
un raggio di 30 km giacché le Cantine Cooperative dei Colli Berici posseggono oltre 3.000 ettari di vigneti fra Vicenza e Verona.
Cielo e Terra è leader nella GDO italiana nella fornitura di vino confezionato in bottiglia di vetro da 0,75 lt, il suo marchio Freschello è il più venduto (fonte: dati
Nielsen 2009) grazie ad un attento posizionamento di mercato che combina qualità, prezzo, packaging in vetro e servizio.
L’impegno per la qualità dei suoi vini è strettamente legato al desiderio dell’azienda di valorizzare l’ambiente della zona dei Colli Berici e di perseguire le soluzioni
più adatte al rispetto e alla tutela dell’ambiente.
In quest’ottica l’azienda ha sempre preferito bottiglie di vetro per i suoi vini da tavola Freschello e Cielo che rappresentano un solido successo di vendite e di gradimento da parte dei
consumatori.
Da febbraio 2010 i vini più alto vendenti delle linee a marchio Freschello e Cielo saranno confezionati nelle bottiglie bordolesi in vetro, denominate BD ECO, che appartengono alla nuova
gamma Lean & Green™ (L G) prodotta da O-I e che hanno tutte le tipiche caratteristiche della forma bordolese pur avendo un peso di soli 345 gr.
O-I è stato un pioniere nell’adozione della tecnologia “narrow neck press and blow” (NNPB) che consente di ottenere bottiglie in vetro alleggerito di circa il 33% per le bottiglie che
hanno un lungo collo. Questo processo consente un miglior controllo e una migliore distribuzione del vetro nello stampo con il simultaneo abbassamento della temperatura necessaria, migliorando
così l’impatto ambientale del processo produttivo. La nuova gamma di bottiglie in vetro di peso alleggerito conserva integre tutte le proprietà del vetro in termini di struttura
compatta, trasparenza e inerzia mentre apporta un migliorato impatto ambientale. La forma pura, sobria e classica di ogni bottiglia completa il piacere della tavola. Il nome della gamma, “lean”
e “green” cerca appunto di cogliere questa sostanziale innovazione.
Dopo l’uso, i consumatori possono gettare queste bottiglie negli appositi contenitori di raccolta, contribuendo ulteriormente, attraverso il riciclo del vetro, alla sostenibilità
ambientale e alla creazione di nuove bottiglie poiché il vetro è riciclabile al 100%.
Lo sviluppo della nuova gamma di bottiglie Lean & Green™ (L G) di O-I ha trovato interesse in Cielo e Terra collimando perfettamente con le sue finalità di maggiore
responsabilità ambientale e sociale.
Adottando queste bottiglie a migliorato impatto ambientale per le sue linee di vini più note e diffuse, la società Cielo e Terra si propone di dare una più ampia portata a
questa scelta consapevole, abbinando ad esse un’operazione di solidarietà sociale a favore delle popolazioni rurali e povere della Sierra Leone in Africa. Per ogni bottiglia di vino
venduta, la società Cielo e Terra accantonerà un importo che sarà devoluto a ENGIM Internazionale, una ong che opera nei paesi in via di sviluppo a favore dei giovani
più poveri e abbandonati. La finalità è di costruire diversi pozzi d’acqua in Sierra Leone.
Come spiega Pierpaolo Cielo, responsabile marketing di Cielo e Terra <>.
Benoît Villaret, marketing manager per il vino di O-I Europa, commenta: <>.
Lean Green™ (LG) è un marchio di O-I per le sue confezioni in vetro premium con un migliorato impatto ambientale.
http://www.cieloeterravini.com – http://www.engiminternazionale.org
Presentazione di O-I
Milioni di volte al giorno, i contenitori in vetro di O-I forniscono alle persone in tutto il mondo, molti dei prodotti più conosciuti dai consumatori. Con una posizione leader in
Europa, Nord America, Asia Pacifico e America Latina, O-I produce contenitori preferiti dai consumatori, in vetro al 100% riciclabile, che consentono ai prodotti dei nostri clienti di avere un
gusto superiore, purezza, attrattiva visuale e benefici di valore.
Fondata nel 1903, la società impiega oltre 22.000 persone e ha 78 impianti produttivi in 21 Paesi. Nel 2009, le vendite nette sono state di 7,1 miliardi di dollari USA.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito http: http://www.o-i.com.
Per informazioni sul vino in bottiglie di vetro, visitare il sito: http://www.winelovesglass.com.
Adpersonam.eu
Redazione Newsfood.com+WebTV – info@newsfoodcom.wpcomstaging.com