Cibus 2010 apre i mercati mondiali al Made in Italy agroalimentare

25 Marzo 2010
La 15° edizione di Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione, si terrà a Parma da lunedì 10 a giovedì 13 maggio 2010. Saranno presenti le aziende leader in
tutti i settori della produzione industriale agro-alimentare, i buyers della Grande Distribuzione italiana ed una signficativa rappresentanza della Grande Distribuzione europea ed
internazionale.
La superficie espositiva passa dai 120 mila mq di Cibus 2008 a 130 mila mq, grazie a un nuovo padiglione d’ingresso; gli espositori saranno circa 2.500 e sono attesi 7 mila
operatori professionali esteri, provenienti da 110 Paesi. In contemporanea a Cibus, si svolgerà il salone del Dolciario”DOLCE ITALIA”, il tradizionale appuntamento espositivo, che vede
quest’anno la collaborazione con Fipe/Confcommercio che favorirà l’incontro tra le aziende dolciarie e i rappresentanti del canale Impulso/Fuoricasa.
Tema centrale della Piazza dedicata alla ristorazione “fuori casa” da FIPE sarà la prima colazione, con dimostrazioni e tasting session dei prodotti del breakfast, dalle brioche al
caffè, dai succhi di frutta ai prodotti a base di cereali. Inoltre, “Pianeta Nutrizione”, una nuova iniziativa parallela, imperniata su quattro giorni di corsi ECM e seminari tematici su
alimenti per i bambini, alimentazione e sport, l’alimentazione degli anziani e della donna.
WWW.CIBUS.IT on line il sito, totalmente rinnovato, di Cibus 2010, con tutte le informazioni sugli espositori, la disposizione dei padiglioni
fieristici, i convegni e gli eventi fuori salone.
QUESTE LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2010
• Per la prima volta è stata organizzata un’area espositiva per le catene distributive estere che esporranno le loro linee a marchio premium e un premio, “CIBUS
INTERNATIONAL EXPORT AWARDS”, alle insegne che, per categoria, hanno meglio saputo valorizzare la produzione italiana e alle aziende che si sono particolarmente distinte sul mercato retail
estero.
• Tra le novità di maggiore rilievo, la “PIAZZA DEI PRODUTTORI DOP E IGP”, che vedrà per la prima volta esposti i principali prodotti Dop e Igp italiani
insieme ai Dop europei (realizzata in collaborazione con la Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche).
• Altra novità di questa edizione sarà “CIBUS IN CITTA'”, con la presenza di stand di aziende leader nelle vie e nelle piazze di Parma, alla ricerca di un incontro
diretto, conoscitivo ma anche degustativo, con i consumatori.