Castellaneta (TA): Terremoto – Solidarietà degli agricoltori jonici

24 Aprile 2009
Castellaneta (TA) – La Cia di Castellaneta sostiene l’iniziativa dell’Istituto Alberghiero “M. Perrone” di Castellaneta che il 25 e il 26 aprile, con una rappresentanza di docenti,
studenti e tecnici della scuola, si recheranno presso le zone colpite dal sisma per preparare pasti caldi alla popolazione.
Anche in questa occasione il consolidato senso di solidarietà degli agricoltori fa sentire il proprio peso. Infatti, numerose sono le imprese e le attività commerciali che hanno
risposto positivamente all’appello lanciato dalla Cia di Castellaneta offrendo prodotti quali: arance, mele, fragole, olio, uova, pasta, carne, formaggio, asparagi ed altre specialità. I
prodotti raccolti sono stati consegnati all’Istituto Alberghiero “M. Perrone” che provvederà a preparare i pasti da somministrare alle popolazioni colpite dal sisma.
Le aziende che hanno offerto prodotti e fornito contributi sono: Agricola Guida, Az. Falciglia Gaetano, Az. Antohi Stefano, Az. De Biasi Arcangelo, Az. Agr. F.lli Matera, Az. Del Tufo
Stefano, Az. Iacobellis Domenico, Az Cuscito Vita, Soc. Coop. Il Progresso, Macelleria Pascoli Verdi, Ortofrutta del Parco di Esposto Grazia, Supermercato Franco Orlando, Hotel Villa Giusy,
Caseificio San Benedetto, i dipendenti ed altri associati della Confederazione Italiana Agricoltori di Castellaneta.
A questo proposito la Cia di Castellaneta intende rivolgere un vivo ringraziamento a tutti coloro i quali hanno contribuito a questa gara di solidarietà organizzata dall’Istituto
Alberghiero “M. Perrone” di Castellaneta in favore dei terremotati.
Anche la Cia nazionale ha aperto un conto corrente per la raccolta di fondi, coloro i quali vogliono offrire il proprio contributo possono recarsi presso le sedi Cia sparse su tutto il
territorio della provincia di Taranto oppure utilizzare le seguenti coordinate bancarie: Ugf Banca Ag.12 Via Saturnia 21 Roma Iban: IT 56 I 03127 03200 CC 0120005581 Bic: Baecit2b “La Cia per
l’Abruzzo”.
La Cia di Taranto con le sue sedi comprensoriali e comunali e presente su tutta la provincia:
Taranto Via Istria, 22 – 0997302504; Avetrana Via Roma, 136 – 0999707626; Castellaneta Via San Martino, 2 trav. sc F – 0998442079; Crispiano C.so Umberto, 204 – 0998114468; Fragagnano via C.
Battisti, 39 – 0999561914; Ginosa viale Martiri d’Ungheria, 58 – 0998295036; Grottaglie via Duca di Genova, 18 – 0995934368; Laterza via Col di Lana, 50 – 0998297511; Lizzano via Roma, 221 –
0999878356; Manduria via Bruno, 157 – 099 9738677; Martina Franca via Toniolo, 4/LL – 0804800417; Massafra Via Zaccometti, 24 – 0998857364; Montemesola Via Rimembranza, 83 – 0995660279; Mottola
via Pisanelli, 21 – 0998867819; Palagianello Via Regina del Rosario, 1 – 0998444911; Palagiano Via Filangieri, 46 – 0998889225; San Giorgio Jonico Via per Carosino, 48 – 0995916085; Sava Via
Giulio Cesare, 24 – 0999747171; Torricella Via Principe Amedeo, 25 – 0999570946.