Capodanno a Cervia, la città del mare e del sale, del divertimento, del buon pesce

26 Dicembre 2014
Capodanno a Cervia. Le emozioni continuano…..
Cervia si prepara ai grandi eventi del capodanno con interessanti e coinvolgenti iniziative che si svolgono nei giorni precedenti.
Domenica 28 il centro storico si anima con A Spass par Zirvia Happy new Year. In piazzetta Pisacane si cucina la mora romagnola, mentre piazza Garibaldi si animerà con il mercato dell’artigianato tradizionale. Non mancheranno esposizioni di quadri di artisti locali e immagini fotografiche di suggestione. Lungo viale Roma il mercato gastronomico stuzzicherà l’appetito dei visitatori. Nel pomeriggio alle ore 15.00 la torre San Michele apre le porte per una visita guidata organizzata da Cervia Turismo ( Cervia Panoramica. Paesaggi invernali). Dal tramonto anche il magazzino del sale “darsena” si apre “ ALL’ARTE” e ai visitatori. Si potrà quindi visitare questo splendido esempio di archeologia industriale dei primi anni del 1700 e goderne tutta la magia fra strutture del passato e installazioni artistiche. Qui dalle 18.00 alle 24.00 una atmosfera di grande suggestione fra installazioni artistiche, musica, luci, performance artistiche e degustazioni a cura di MAGMA permetterà di godere piacevolmente di una visita a questo edificio storico della città che durante le feste di Natale prende una nuova vita. Dalle 19.30 alle 21.30 si terranno anche visita guidate al magazzino da parte di un gruppo di architetti. Si potrà quindi conoscere la storia dell’edificio con le caratteristiche particolari. L’apertura sarà anche il 4 gennaio sempre negli stessi orari.
Al magazzino torre dalle 17.00 alle 23.00 Tramonto Divino propone le eccellenze gastronomiche della regione e vini di pregio.
IL 29 dicembre alle ore 16.00 a MUSA, fra sale e archeologia, si terrà una visita guidata gratuita al museo realizzata dal gruppo culturale Civiltà Salinara.
Il 31 dicembre la città offre una serie di eventi di grande magia. Nell’area dei magazzini Radio Bruno, media partner del capodanno cervese animerà la serata con musica, dj set e intrattenimento. Durante la serata si alterneranno collegamenti radio con altre città italiane animate dalla stessa emittente. Nel magazzino del sale si terrà il cenone organizzato dai ristoranti La Frasca e La Buca con ricco menu, ma il grande spettacolo di luci partirà a mezzanotte con il concerto di fuochi d’artificio sulla darsena e illuminerà il brindisi di saluto all’anno nuovo. Le bollicine di spumanti e champagne riempiranno l’aria nello stesso istante grazie allo scandire coordinato del count down che sarà anche proiettato sulle pareti dei magazzini del sale.
Intanto in piazza Garibaldi la pista di pattinaggio sarà attiva con animazione e resterà aperta fino alle 5 del mattino. Intorno al grande albero il cocktail di intrattenimento sarà realizzato con musica , dj set, ma anche castagne arrostite, vin brulè classico e bianco, novità curiosa e golosa, polenta e bomboloni caldi. Dalle 0.30 sul palco il gruppo dei Caracoles animeranno la serata con musica brasiliana.
In piazza Pisacane Nudo e Crudo buffet di crudité di mare e carpacci di carne rallegrati da degustazioni di vino e dj set.
Gli eventi continuano il 1 gennaio con l’ormai consueto concerto itinerante della Banda cittadina che si fermerà in piazza Garibaldi alle 7.30 e Cin Cin in Musica in teatro comunale con il quartetto Allegro Giusto alle ore 16 a cura di Lions Club Ad Novas
Insieme alla tradizione anche una novità coreografica e salutare. Ritrovo alle ore 17.15 sotto alla torre San Michele con partenza alle 17.30 per la camminata fino alla rotonda 1° maggio in centro a Milano Marittima. Qui una tappa per il brindisi al nuovo anno e poi partenza per la fiaccolata di Buon augurio: una camminata fra le bellezze del luogo e sulla spiaggia alla luce calda del tramonto. Un evento al quale possono partecipare tutti organizzata da Cervia Cammina.
“ Tanti gli eventi di Natale e Capodanno.- dichiara l’assessore a Cultura e Turismo Roberta Penso- Abbiamo cercato di investire soprattutto sulle emozioni, sui sapori, le luci i colori, la spettacolarità. Non a caso abbiamo scelto Emozioni di Natale come titolo del programma completo. Abbiamo cercato di proporre eventi spettacolari e di grande effetto come il concerto di fuochi d’artificio e il videomapping su edifici della città che sta riscuotendo un grande successo. Emozioni anche per le visite al magazzino “darsena “ che ora non perde occasione per aprire le porte al pubblico tornando alla città, ma anche le emozioni di una fiaccolata sulla spiaggia nella luce del tramonto,una fiaccolata che simboleggia la pace e il buon augurio per il nuovo anno”.
Cervia 24 dicembre 2014
Redazione Newsfood.com