FREE REAL TIME DAILY NEWS

Cantarutti Alfieri, Dialogo di Cantalfieri, Blanc de Noir brut vendemmia 2014 – assaggi

Cantarutti Alfieri,  Dialogo di Cantalfieri, Blanc de Noir brut vendemmia 2014 – assaggi

By Giuseppe

Cantarutti Alfieri,  Dialogo di Cantalfieri, Blanc de Noir brut vendemmia 2014

Assaggio Vini Spumanti by Giampietro Comolli

 

(Articolo pubblicato il 5 Mar 2020 e rivisto in chiave SEO il 2 agosto 2022)

L’azienda Alfieri Cantarutti, nata alla fine degli anni ’70, si trova nei Colli Orientali del Friuli Doc. Qui la vite è coltivata dal tempo delle popolazioni celtiche. Oggi sono 2000 ettari vitati, posti in terreni argilloso calcareo con diversi angoli di sabbia fine spesso calcificata, di origine marnosa e arenaria con un clima e microclima influenzato dalle alpi e dal mare Adriatico, e con la presenza di terrazzamenti.

Cantarutti Pinot Grigio

Esattamente a  San Giovanni al Natisone, in provincia di Udine, la famiglia Cantarutti, oggi guidata da Antonella figlia di Alfieri con il marito Fabrizio e il figlio Rodolfo,  conduce 54 ettari  coltivati a vite, la gran parte vigne vecchie. Diverse le varietà di vite coltivate, dal Friulano al Picolit, dalla Ribolla Gialla al Sauvignon, dal Pinot Nero allo Chardonnay, dal Merlot allo Schioppettino ed altri. Una azienda completa, tecnologicamente avanzata ma senza eccessi, molto attenta alla cura e resa in vigna, storicamente legata alla produzione dei vini bianchi friulani di tradizione.

Buon risultato anche per i vini rossi, come il Poema e il Carato che seguono un lungo affinamento  e maturazione nelle condizioni ottimali in cantina prima di essere commercializzati. Sono piaciuti in particolare, fra la ricca gamma di etichette, due vini fra quelli fin ora assaggiati, il già descritto Blanc de Noir spumante vino da tavola, non Doc, metodo tradizionale classico e il Pinot Grigio Doc Colli Orientali Friuli: erano anni che non assaggiavo un Pinot Grigio in purezza con spiccate, quasi scolastiche sensazioni organolettiche e sensoriali, da definire didattiche in qualunque corso da sommelier. Ma la famiglia Cantarutti offre anche ospitalità, un complesso agrituristico e sportivo di eccellenza, la Casa Shangri-La, sempre a san Giovanni di Natisone, in via Bolzano 6, situato a metà strada tra Udine e Gorizia, pochi chilometri dall’aeroporto di Trieste e dall’autostrada di Palmanova, una antica dimora rurale immersa nel verde e nella pace, dotata di ogni confort dove è possibile assaggiare tutti i prodotti aziendali, agriturismo@casashangrila.it , tel +39 0432 757844.

 

==Gli assaggi di Giampietro Comolli====

 

 Cantarutti Alfieri,  Dialogo di Cantalfieri, Blanc de Noir brut vendemmia 2014

VdT spumante metodo tradizionale classico

Regione Friuli Colli Orientali  

Ottenuto da un uvaggio di Pinot Nero 70% e Pinot Bianco 30%. Spettro aromatico concentrato su fiori di cedro e di alloro, con note di erbe dell’orto contadino espresso da una effervescenza continua leggiadra di catenelle fini a formare una persistente piccola corona. Sorso pieno e vorace, corposo, ampliato da uno spumeggio fresco, sapido quasi salmastro con ritorni di buccia d’arancia leggermente verde-amara, acidità equilibrata e un finale lungo ancora fruttato con toni eleganti leggermente speziati di lievito e di erba fresca. Titolo 12,5% vol.

Cantarutti, Az. agr. Canturutti Alfieri,
via Ronchi 9, 33048
San Giovanni al Natisone (UD),
+39 0432 756317 –

www.cantaruttialfieri.it

info@cantaruttialfieri.it

 

 

 

 

 

Giampietro Comolli
Newsfood.com
© Riproduzione Riservata

Giampietro Comolli
Economista Agronomo Enologo Giornalista
Libero Docente Distretti Produttivi-Turistici

Mob +393496575297

Editorialista Newsfood.com
Economia, Food&Beverage, Gusturismo
Curatore Rubrica Discovering in libertà
Curatore Rubrica Assaggi in libertà

Redazione Newsfood.com
Contatti

 

Vedi anche:

Gli assaggi di Giampietro Comolli

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: