Caffè: quattro tazze al giorno dimezzano il rischio gotta per le donne

10 Settembre 2010
Le donne che consumano caffè vedono ridursi il rischio di gotta.
E’ quanto ha constatato una ricerca della Boston University e della Harvard Medical School (Boston, USA) diretta dal dottor Hyon Choi e pubblicata sul “American Journal of Clinical Nutrition”.
Lo studio si è basato sull’osservazione, durata 26 anni di 90.000 infermiere USA, 900 delle quali alla fine dell’esame avevano sviluppato la malattia.
Tirando le somme, gli studiosi hanno notato come il caffe riducesse la probabilità di sviluppa la malattia e questo in base alla quantità consumata.
Così le donne che bevevano quattro tazzine al giorno vedevano il rischio gotta scendere del 57% rispetto alle non bevitrici, se la tazzine erano due il rischio calava al 22%, al 3% se la
tazzina era singola.
Per questo, gli esperti concludono che ” Il consumo di caffè di lunga durata è associato a un minor rischio di gotta nelle donne”; alla base del fenomeno, ipotizzano i
ricercatori, la presunta capacità della caffeina di abbassare l’insulina nel sangue.
Fonte: Hyon K Choi and Gary Curhan, “Coffee consumption and risk of incident gout in women: the Nurses’ Health Study”, Am. J. Clinical Nutrition, first published on Aug 25, 2010 as doi:
doi:10.3945/ajcn.2010.29565
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.